Otto Lilienthal: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
=== La morte ===
|Testo =[[File:Lilienthal glider.jpeg|left|thumb|280px|Il corpo di Lilienthal, usato come manichino da esposizione in un [[Museo]].]]
{{Img
|Url = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/50/Lilienthal_hang_glider.jpg/200px-Lilienthal_hang_glider.jpg
|Pag =
|Larg = 300px
|Pos = left
|Testo = Il corpo di Lilienthal, usato come manichino da esposizione in un [[Museo]].
}} <br />
Con il soprannome di '''King Glider''' e la fama degli odierni [[Skateboard|skateboarder]] si appresta ad eseguire l'ennesimo volo; tuttavia, dopo alcuni attimi di stasi nell'aria, Lilienthal si rende conto di essersi lanciato senza il glider e comincia a sbattere le braccia, proprio come faceva da bambino. Il giorno dopo Lilienthal muore dopo l'ennesimo ricovero a Berlino. I fratelli Wright, dopo qualche tempo, fecero avere le loro condoglianze alla famiglia Lilienthal con il seguente messaggio:
{{quote|Ringraziamo il Dr. Otto per i numerosi scritti lasciatoci, grazie ad essi saremo famosi e lui finirà nell'oblio. Le nostre più sentite condoglianze.|Wilbur ed Orville Wright}}
0

contributi