Ospizio: differenze tra le versioni

m
mNessun oggetto della modifica
Riga 61:
 
==== Diritti ====
* ''Diritto alla morte''. Ogni anziano viene dotato di un kit per l'autodistruzione gentilmente concesso dai piloti della marina militare. Al suo interno:, il venerando amareggiato potrà trovare capsule di ammoniaca, tagliole e uranio impoverito per i più pacchiani.
* ''Diritto alla quasi informazione''. Sono previsti corsi bidiurni di materie a interesse collettivo, quali Sopravvivenza uro-genitale, Principi di tachicardia ventricolare e Storia della cremazione. Le lezioni possono essere cancellate in qualsiasi momento per decesso sopraggiunto di tre o più quarti dei partecipanti. La scelta dei testi, per preservare il già provato equilibrio mentale dell'anziano, verrà affidata ad un triumvirato di feroci censori.
* ''Diritto allo sport e alla natura''. Si indicono annualmente tornei di tremila siepi con visita zoologica incorporata. Per educare il vegliardo, nei percorsi saranno infatti disseminati innocui animali esotici quali alligatori, serpenti taipan, ragni cammello e nuore, opportunamente affamati per garantire una più profonda interazione con l'anziano. La direzione inoltre, per incrementare il livello di <s>agonia</s> agonismo, si riserva il diritto di modificare la conformazione geologica del percorso occultando buche di lava, pozzi di cemento vivo e fornaci. Il primo arrivato sarà accolto dal [[andreotti|Presidente Ospiziale]] in persona con una festosa secchiata di acido formico.
0

contributi