Ospizio: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
m
Riga 27:
[[Immagine:Uomo_con_turbante.jpg|thumb|right|140px|Pasquo Efferati, magnate dell'''edilospizia'', osserva soddisfatto il decesso di un anziano]]
[[Immagine:MacGyver_missile.JPEG|thumb|left|120px|Mecchio da Gùgliover, muratore folle e visionario, con un innocuo arnese da lavoro ]]
Un ospizio solo però non bastava a contenere tutti i vecchi della terra. Comparve allora sulla scena '''Pasquo Efferati''', un miliardario disilluso e profondamente arrivista, che inventò la prima ''catena di ospizi'' della storia. Pasquo non voleva lesinare su un progetto di tale portata e dunque assoldò, con geniale mossa precapitalista, il famigerato '''Mecchio da Gùgliover''', antenato di [[MacGyver|un noto contrabbandiere]]. Il muratore pazzo si era recentemente reso famoso per le sue doti di artista visionario, evidenti in opere quali l'''Arca della Madonna'' e la ''Mutanda Verticale'': vere e proprie sfide al limite umano che impressionarono non poco i contemporanei. Mecchio superò ogni aspettativa: i suoi monumentali capolavori trasudavano senilità da ogni dove e non tardarono perciò a diffondersi a macchia d'uomo. Non è cosa rara osservare ancora oggi un anziano perdersi rapito dallenelle forme simmetricamente perfette dei primissimi ospizi, per poi esclamare: "''Piove, governo assassino!''"
 
 
0

contributi