Oscar Pistorius: differenze tra le versioni

→‎I primi anni di vita: Iniziamo la fusione...
Nessun oggetto della modifica
(→‎I primi anni di vita: Iniziamo la fusione...)
Riga 9:
 
== I primi anni di vita ==
[[File:tenente_dan.jpg|left|thumb|Il tenente Dan. Si dice che il piccolo Oscar abbia preso tutto da lui.]]Il piccolo Oscar nasce con gravi malformazioni alle gambe, tant'è che all'età di nove mesi deve subire degli interventi chirurgici in cui gli vengono amputate le parti del corpo malformate impiantandogli delle protesi meccaniche in fibra di carbonio e ciccioli, prodotte apposta sulla base dei trampoli del circo di Moira Orfei.
Il piccolo Oscar nasce con gravi malformazioni alle gambe, tant'è che all'età di nove mesi deve subire degli interventi chirurgici in cui gli vengono amputate le parti del corpo malformate. Nella sua autobiografia, ''"La [[Befana]] mi portava sempre il Carbonio"'', Pistorius rivela che l'amputazione fu dovuta a un brindisi di troppo da parte di un paio di medici chirurghi: l'atleta era in ospedale solo per un controllo mensile dei suoi livelli di EPO. Per compensare gli furono impiantate delle protesi meccaniche, prodotte apposta sulla base dei trampoli del [[circo]] di Moira Orfei.
 
Nonostante tali handicap, riuscirà comunque poi a correre i 400 metri in meno di 45 secondi, nonché avere tredici rapporti sessuali in una notte; prestazioni impensabili per la stragrande maggioranza delle persone normodotate.
 
All'età di tre anni partecipa allo [[Zecchino d'oro]] col brano ''"Il valzer del Moncherino"'', raccogliendo un discreto successo, ricevendo sia i complimenti di [[Topo Gigio]] sia pesantissime avance sessuali da parte di [[Mariele Ventre]], la direttrice del Piccolo Coro.
0

contributi