Oroscopo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
==Come si calcola?==
[[File:Ariete_donna.jpg|300px|thumb|right|L'Ariete usato dai centurioni.]]
 
L'oroscopo viene rappresentato graficamente come un quadrato rotondo diviso in dodici fettine chiamate col loro nome: case. Queste case non indicano edifici dal tetto a punta, ma semplicemente i dodici segni zodiacali. Su queste case, periodicamente, cadono i pianeti come pere marce, facendo un sacco di baccano. Per avere un oroscopo preciso, infatti, bisogna disturbare un sacco di gente: il Sole, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno, Plutone, la Luna, l’Ascendente, Lilith e anche qualcuno che sappia leggere.
 
Line 137 ⟶ 135:
 
==Il tema natale==
[[File:Ariete_donna.jpg|300px|thumb|right|LI nati sotto il segno dell'Ariete usatohanno sempre la daibattuta centurionipronta.]]
A che servono [[psichiatri]], [[psicologi]], test d’ingresso e quiz generici, quando possiamo sapere tutto sulle nostre predisposizioni e/o tendenze psicologiche (e psicopatiche) grazie al '''tema natale'''? Anche il tema natale si calcola su un grafico rotondo chiamato '''quadro''' astrale... non chiedete spiegazioni. Come l’oroscopo, anche questo tipo di studio si basa su precisione e {{u|coerenza}}, se non funziona è perché il soggetto in realtà non si conosce abbastanza.
 
16

contributi