Ornitorinco: differenze tra le versioni

Riga 47:
==La fama==
[[Immagine:splatbros.jpg|right|thumb|132px|I più famosi ornitorinchi del piccolo schermo]]
Con l'avvento della televisione, anche questi strani quanto potenzialmente pericolosi esseri radioattivi, hanno goduto dei loro 15 minuti di gloria, grazie al cartone "Tazmania"™, sempre in onda su [[Italia 1]].
Tuttavia i produttori della serie hanno optato per un ruolo marginale, intendendo fin dal principio quale potesse essere il potenziale distruttivo di questi esemplari, incatenandoli, nutrendoli a pane e acquaragia, e pagandoli 2 lire. Dapprima i piccoletti hanno tentennato, poi, corrotti dalla notorietà e dalla fame di successo hanno accettato.
[[categoria:animali]]
Ma come è risaputo l'ornitorinco è un animale mite solo con altri animali. Dopo anni e anni di sfruttamento da parte del produttore questi due animali gli hanno causato un cancro da radiazione. Il produttore è stato inviato da Chuck Norris per essere salvato ma quello lo ha calciorotato e mandato dritto dritto in Tazmania. Anche questa volta hanno vinto gli ornitorinchi...
 
==Caratteristiche Fisiche==
0

contributi