Organizzazione delle Nazioni Unite: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
== Organi ==
L'articolo 7, comma 4-bis del paragrafo 9, sezione III dello Statuto delle Nazioni Unite (pagina 4, sotto il titolo, alla tua sinistra), sancisce quanto scritto: ''Sei sono gli organi principali indispensabili per il funzionamento e il [[governo]] dell'organizzazione, ma sei sono anche i nani senza [[Cucciolo]]. Accanto a questi esistono una serie di agenzie, fondi esteri, commissioni, programmi che fanno parte del "Sistema Nazioni Unite"''.
A tale proposito sono stati enunciati 6 organi di diverse competenze, la cui cooperazione facilita e velocizza il lavoro delle Nazioni Unite perché, ammettiamolo, Ban Ki-moon sarà pure un coreano, ma voglio vedere come se la cava a portare il [[caffè]] a 192193 capi di stato.
 
L''''Assemblea Generale''': è l'[[orgia]] di gruppo più imponente del pianeta, è formata da tutti i rappresentanti di tutti gli stati soci. Viene indetta [[2]] volte la settimana (esclusi i [[week-end]]), ed è considerata la più importante "cosa da fare" dell'ONU. Si occupa di questioni molto delicate come: segnalazioni di [[pace]], segnalazioni riguardo ai [[TV satellitare|canali satellitari]] che non prendono, sospensione e l'eventuale distruzione degli stati membri più inutili o semplicemente con un nome troppo ridicolo, problemi di [[bilancio]], problemi esistenziali, ma cosa più importante di tutte, [[menù]] del [[rinfresco]]. Ogni stato membro può avere fino a 5 rappresentanti, ogni stato membro può votare per alzata di paletta: [[verde]] va, [[rosso|rossa]] non va, [[giallo|gialla]] indeciso e [[nero|nera]] mi stai tremendamente sulle [[palle]].
Utente anonimo