Organizzazione Gladio: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.65.214.217 (discussione), riportata alla versione precedente di GorillaK2
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.65.214.217 (discussione), riportata alla versione precedente di GorillaK2)
Riga 1:
{{Strage}}
[[File:loghi di Gladio.jpg|right|thumb|320px|A sinistra il logo ufficiale, a destra quello usato alla ''Cerimonia del giuramento''.]]
 
{{cit2|In silenzio servo la libertà.|Motto ufficiale dell'organizzazione.}}
{{cit2|Silenziosamente demolisco la democrazia.|Vabbè, più o meno siamo lì.}}
{{cit2|I padri di Gladio sono stati [[Aldo Moro]], Paolo Emilio Taviani, Gaetano Martino e i generali Musco e De Lorenzo, capi del Sifar. Io ero un piccolo amministratore. Anche se mi sono fatto insegnare a Capo Marrangiu a usare il plastico.|[[Francesco Cossiga]] cerca di minimizzare il suo ruolo nell'organiazzione<ref>L'ha detta veramente</ref>}}
{{cit2|Era stato istituito in quasi tutti i Paesi che facevano parte della Nato, e per volontà della Nato, consapevole che i suoi soci europei non avrebbero potuto resistere all'attacco di una Potenza superarmata qual'era l'[[Unione Sovietica]]: avrebbero dovuto aspettare, per la riscossa, l'intervento dell'[[Stati Uniti d'America|America]]. Lo dimostra il fatto che quando questo piano fu rivelato, nessun altro Paese trovò nulla da ridirne. Solo noi italiani – i soliti romanzieri imbecilli e peggio che imbecilli – ne facemmo materia di scandalo e pretesto di «gialli» che tuttora trovano credito, come la sua lettera dimostra. Anch'io mi sento scandalizzato, e un poco offeso. Ma solo dal fatto che nessuno mi abbia sollecitato l'adesione al Gladio: l'avrei data con entusiasmo.|[[Indro Montanelli]] sull'Organizzazione Gladio<ref>L'ha detta veramente</ref>}}
L' '''organizzazione Gladio''' era una struttura clandestina di tipo "stay-behind" ("stare dietro, in retroscena") promossa dalla [[NATO]] per contrastare una possibile invasione sovietica, o degli [[alieni comunisti]], attraverso atti di sabotaggio e di guerriglia dietro le {{s|chiap}} linee nemiche. Durante la [[guerra fredda]], la NATO creò strutture simili in quasi tutti i paesi dell'Europa occidentale, compreso Poggibonsi. [[Qualcuno]] si starà chiedendo:
{{Quote|Come hanno fatto a creare in [[Italia]] un'organizzazione di natura militare, senza che la nostra intelligence ne sapesse nulla?}}
0

contributi