Orango: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
|scopritore= [[Bo Derek]]}}
 
{{primapagina|05 julaug 2013}}
 
L''''orango''' è un grande primate del genere Pongo. È un animale schivo e solitario, quel poco che sappiamo sul suo conto lo dobbiamo al film-documentario ''Pingo Pongo'' (con [[Adriano Celentano]]) e agli studi del Prof. Klaus-Oskar Puddu, pingopongologo di fama mondiale. Il più famoso è il ''Pongo abelii'', conosciuto come orango di [[Sumatra]] o, meglio ancora, come ''orangotango''. Infatti, come tutti sanno, l'isola asiatica è proprio il luogo da cui ebbe origine il famoso [[tango|ballo argentino]], oltre ad aver dato i natali alla [[vodka]], ai [[Mandolino|mandolini]] e ai [[Mutande|perizoma fucsia]]. L'altro orango conosciuto è quello del [[Borneo]], il ''Pongo cainii'', che odia tantissimo il primo. <br /> Nella [[Genesi]] (1,24-24bis) viene descritta la creazione degli oranghi: