Ora buca: differenze tra le versioni

m
Riga 13:
=== L’angolo della Bisca ===
[[File:Anziani che giocano a carte.jpg|left|thumb|Quello studente ti sta guardando. E pensa che TU gli abbia appena fatto perdere la mano.|250px]]
Li vedi lì, in un angolo della classe, non più di 4-5 giocatori concentratissimi, contornati da una serie di spettatori e commentatori degni di un circolo per anziani d’alto [[ospizio]]. In ogni classe che si rispetti c’è sempre lo studente munito di mazzo di carte da briscola che, precipitosamente, si accanisce sullo zaino, ne svuota l’anima e, dopo aver tirato fuori il materiale, lo piazza su dei banchi come fosse il mercatino della [[droga]] urlando come un fruttivendolo per attirare clienti/partecipanti. Le molteplici partite vanno avanti a suon di bestemmie<ref>Cosi sonore da essere sentite persino dalla prof di religione che fa lezione al terzo piano.</ref> e aneddoti dialettalisenzadialettali senza senso, ma non è difficile imbattersi in improvvisi scatti d’ira durante i quali un giocatore rovescia il banco o comincia a lanciare le carte come fossero coriandoli nel disperato tentativo di interrompere la partita.
 
=== I fumatori ===
0

contributi