Opeth: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
Riga 15:
== Ascesa e discesa ==
 
I fan della band sono soliti dire cazzate, qualcuno ha persino dichiarato che questa sarebbe una band originale e coinvolgente e che Campoagro sia un compositore valente e tecnicamente dotato. Tutto è stato immediatamaente e fortunatamente smentito da ''[[Lemmy Kilmister]]'' che ha dichiarato: "Questo sì che è un gruppo che fa cascare le palle" per poi aggiungere: "Ma ad appendersi non bastavano i DurmDorm tiater?". In realtà la stessa band se ne compiace del fatto che non si è mai registrato un trend di ascesa, relegandoli così nelle fitte nebbie dei gruppi tristi e con la carriera in pendente discesa. I fan più sfegatati (in genere sfigati ''[[prog metaller]]'' fidanzati con il proprio metronomo e che non perdono occasione di dire cazzate su strumenti inutili di 40 anni fa) sostengono la tecnica e la bravura chitarristica del campoagro, i più invece cercano di capire perchè si è dimenticato gli accordi maggiori e utilizza solo i minori e i diminuiti. A tal proposito ''[[Adriano Celentano]]'' ha detto: ''"campoagro lo cacciammo dalla Via Gluck perchè era solito portare tristezza e depressione nella comitiva, questo spiega anche la fuga di tutti i miei amici da quella via. E' stato un inferno per me, campoagro è lento, il do maggiore è rock".''
Dopo il rilascio della loro ultima fatica '''"heritaggio"'''(sottotitolo:voglio morire, vi prego lasciatemi morire) la band ha perso le ultime decine di fan che aveva delusi infatti dal cambio di stile. La band infatti ha abbandonato i rutti del cantante(che i fan paragonano a fantasioni gorgheggi degni della Callas) e ha introdotto stumenti inventati e inutili che fanno suoni casuali quali "le sedie che sposta la signora del piano di sopra", "la marmitta di una mietitrebbia", "una cascata glaciale", "il suono delle palle del batterista che cascano perchè costretto a non usare più il doppio pedale".
Utente anonimo