Operazione Barbarossa: differenze tra le versioni

Riga 70:
 
== L'attacco ==
[[File:Soldati tedeschi con soldato napoleonico.jpg|right|thumb|220px|La guida scelta dai tedeschi non era la migliore sul mercato ma le spese erano già tante e si volle risparmiare.]]
 
La strategia decisa da Hitler prevedeva l'impiego di tre gruppi di armate.
* '''Heeresgruppe Nord''', forte di 31 divisioni più la ciurma di [[Capitan Findus]]. Assieme alla truppe finlandesi aveva il compito di invadere la Russia settentrionale, distruggere la fabbrica della vodka Beluga per fiaccare i nemici e occupare poi Leningrado.
Line 82 ⟶ 84:
* [[26 settembre]] [[1941]] - La Battaglia di Kiev si conclude in favore dei tedeschi grazie alla "manovra a tenaglia" operata dalle divisioni corazzate. Le fallimentari manovre "a pinza" e "a pappagallo", tentate prima, vengono cancellate dai manuali di guerra.
* [[31 gennaio]] [[1942]] - L'Operazione Tifone, che prevedeva la presa di Mosca, viene ribattezzata ''Operazione Fugone''. Incalzati dalle truppe sovietiche, e da un freddo che metà sarebbe bastato, i crucchi finiscono nella sacca di Demjansk. Il comandante dello Heeresgruppe Süd, il feldmaresciallo Gerd von Rundstedt, viene destituito da Hitler per aver detto: ''"Ma il Führer si droga?! Come cazzo gli è venuto in mente di attaccare Mosca in inverno?!"''
* [[3 luglio]] [[1942]] - Dopo la caduta di Sebastopoli, coriacea "fortezza" sovietica, i tedeschi (oramai allo stremo) occupano finalmente la Crimea. Gli storici ancora una volta si chiedono perché ammazzarsi per una penisola di cui non frega una minchia a nessuno.
 
== Campagna italiana di Russia==
461

contributi