Open source: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 149.210.131.21 (discussione), riportata alla versione precedente di MisterDi
(Pagina svuotata)
m (Rollback - Annullate le modifiche di 149.210.131.21 (discussione), riportata alla versione precedente di MisterDi)
Riga 1:
{{nerd}}
 
[[File:Open-source.jpg|thumb|150px|Tipico programma open sorc]]
{{Cit2|Tua sorella è open source!|[[Nerd]] che si dà alle offese più pesanti contro chi lo accusa di non saper usare neanche [[Paint]]}}
{{Cit2|Release early, release often.|Il metodo open source contro la stitichezza}}
 
L''''open source''' altri non è che il fratello ricco del free software (gli piace vincere facile), che, con immensa gioia di [[Richard Stallman]]<ref>Interrogato in proposito, Richie si è detto "assolutamente contrario".</ref>, è saltato fuori non si sa bene da dove e si è soffiato tutta la fama del primo.
 
=== Definizioni (altre!) ===
[[File:Uomo in giacca e cravatta con testa di Topo Gigio.jpg|thumb|200px|Un sorc modificato dalla comunità di [[Linux]].]]
#Innovativo metodo che permette la vivisezione dei [[Topo|sorci]], aprendoli e richiudendoli a piacimento tramite l'utilizzo di una [[lampo]]. L'open sorc a volte crea fastidiose dimenticanze (hai chiuso il sorc? Azz! Mi sono dimenticato!) e/o grovigli indecifrabili all'interno del sorc stesso, poiché tutti hanno la possibilità di aprire il sorc, smanazzare al suo interno anche in modo del tutto casuale e senza nessuna competenza e richiudere il sorc senza che si sappia chi è stato a combinare tutto quel [[casino]]. In genere i sorc lasciati aperti per troppo tempo, vanno a male o comunque il loro interno diviene totalmente incomprensibile e pieni di vermi ([[bug|bugs]]).
#Innovativo metodo di [[programmazione]] che permette di lasciare lavorare gli altri al posto tuo e di sfruttarlo commercialmente se questo raggiunge un ottimo livello.
#Innovativo metodo di sviluppo usato principalmente per alcuni sistemi operativi. Ha gli indiscutibili pregi di far fiorire [[millemila]] versioni, release, patch, fork, brunch, lunch e coffee-break del software rendendo impossibili gli standard e costringendo i poveri utenti a una continua ricompilazione. Ma era tanto male [[Windows]]<ref>certo</ref>?
 
=== La setta degli Open Source ===
 
La setta dei sorci aperti è una setta di sorci che hanno subito modifiche sostanziali grazie a sessioni di Open Source, diventando più intelligenti o forti. La potenza di questi temibili topi è impressionante tanto che hanno già conquistato Greyhawk, i Forgotten Realms e Sharn. I Dungeon Masters più esperti prevedono che presto tutta Eberron cadrà sotto il dominio degli Open Source e che poi la setta si occuperà della Terra.
 
=== Creazione ed evoluzione di un progetto open sorc===
 
Ora passiamo ad elencare le fasi che permettono la creazione di un progetto open sorc.
 
*Prendete un [[topolino|sorcio]];
*Iscrivetelo su [[sourceforge]]<ref>iscrivetelo su [[Youporn]] solo se si tratta di [[topa]]</ref>
*Aprite il sorc con un bisturi, o nel caso vi schifi, usate un programma SVN o GIT: lo farà lui al posto vostro;
*Aprite una [[wiki]]<ref>no, non [[wikipedia|La Malefica]]: una vostra</ref>, un [[forum]], un [[blog]] o {{Citnec|qualsiasi altro strumento che vi aumenti la vita sociale nel mondo dell'open source}};
*Iniziate a scrivere dentro il sorc: potete usare una penna, una matita colorata o una bic multicolor. I più pigri possono usare un ambiente [[IDE]] o un editor [[EH?|turbominchiapower]];
*Pubblicate il vostro sorc. Aprite un PPA<ref>Posto Per Asociali</ref> in cui caricare il sorc. Esso (il PPA) provvederà a distribuire il vostro programma a tutti [[nerd]] che lo aggiungeranno al proprio [[scroto|gestore pacchetti]].
 
A questo punto possono succedere due cose:
*Il progetto non ha successo e il programmatore si suicida o semplicemente va a fare [[masturbarsi|altro]].
*Il progetto diventa famoso e possono presentarsi i seguenti eventi:
*[http://mytech.it/web/2011/10/29/firefox-con-bing-preludio-alla-rottura-tra-mozilla/ Un'azienda informatica tenta di corromperlo];
*Alcuni nerd creano migliaia di '''fork'''oni per dividere il sorc in migliaia di versioni che differiscono l'una dall'altra creando confusione tra gli [[utonti]];
*Appaiono i primi temi personalizzati con un pinguino.
 
== Note ==
{{legginote}}
{{note}}
 
== Pagine correlate ==
* [[Nerd]]
* [[Informatica]]
* [[Ubuntu]]
* [[Richard Stallman]]
* [[Windows]]
* [[Kde4]]
* [[Terminale]]
 
[[Categoria:Informatica]]
 
[[de:Open Source]]
[[en:Open source]]
0

contributi