Omologato: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit|Raga, ma questo è troppo IN!|Un omologato sul tormentone del momento}}
{{Cit|Raga, ma questo è troppo OUT!|Un omologato sullo stesso tormentone tre giorni dopo.}}
'''L'omologato''' è qualunque persona che, essendo dotata di una grande personalità e di un fervente spirito di autodeterminazione, si conforma a qualsiasi [[moda]], tendenza, contromoda o controtendenza imposta dai media in un determinato periodo storico, della durata approssimativa di circa tre o quattro giorni.
 
==Caratteristiche==
Ci sono diversi gradi e forme di omologazione, tant'è che è difficile tracciare un profilo unitario della figura dell'omologato. Studi recenti hanno dimostrato che tutti gli omologati presentano alcuni tratti comuni. Nonostante l'elevato quoziente intellettivo, l'omologato tende ad evitare di esprimere qualsiasi forma di giudizio critico. Ciò potrebbe infatti danneggiare gravemente la sua reputazione.
L'omologato è molto tollerante nei confronti delle opinioni altrui, infatti non nutre mai disprezzo verso chi non si adegua alla [[moda]] che persegue ed è sempre aperto al dialogo e allo scambio reciproco di opinioni.
Si notano in numerosi omologati tracce di misticismo, legate al culto della serie televisiva di maggiore successo del momento.
L'omologato ha una venerazione spasmodica per la cultura e ciò lo porta a riempire la sua biblioteca di libri scritti da [[Federico Moccia|autori di un certo spessore]].
Riga 14:
== Aspirazioni nella vita e attività ==
[[Immagine:VELINE.jpg|right|thumb|250px|Un gruppo di omologate che sperano nel salto di qualità.]]
L'omologato non ha altre aspirazioni nella vita al di fuori della conformazione ad ogni [[moda]], tormentone, o stile di vita che gli viene imposto dai media. La durata media dell'aspirazione di un omologato è di circa tre giorni, ossia il tempo che impiegano i media per imporre nuove tendenze a cui omologarsi.
Tra le tendenze più comuni, ci sono quella di voler partecipare al [[reality show]] del momento, di trombarsi una [[velina]] per puri fini riproduttivi, di diventare [[calciatore]] e di emulare il taglio di capelli e l'abbigliamento del [[tronista]] più in voga del momento. È molto comune tra le omologate il desiderio di diventare [[veline]], per dare un cospicuo contributo alla cultura mondiale. Una delle attività predilette dall'omologato è l'abbellimento del patrimonio urbanistico. Meta prediletta nello svolgimento di questa sacra missione è [[Ponte Milvio]], dove numerose coppie di omologati si recano quotidianamente per donare i loro lucchetti agli [[zingari]], affinché abbiano una nuova fonte di guadagno economico.
 
== Omologatus Lobotomius ==
 
L'Omologatus Lobotomius è una forma particolare di omologato. Esso infatti non si omologa ad alcuna tendenza, ma è pur sempre un omologato, perché non è nemmeno capace di omologarsi. Si contraddistingue per il Q.I. ancora più ridotto di quello dell'omologato comune (incredibile, ma vero), per l' uso esasperato di monosillabi (si, no, boh), per il [[qualunquismo]] irritante, per il vuoto esistenziale e per la mancata consapevolezza di essere un'esistenza senza [[vita]].
 
== Produttore di omologati ==
0

contributi