Omino Michelin: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}
{{restauro|motivo=terminare e formattare meglio|firma=--{{Utente:Don Tricheco/firma}} 00:22, set 21, 2009 (CEST)}}
[[Immagine:michelin.jpg|right|thumb|220px|L'orribile figlio nato dall'incrocio dell'Omino Michelin con una Cinese.]]
 
Riga 11:
'''Bibendum, l'Omino della Michelin''' fa parte delle 50 mascotte più brutte al mondo (nella graduatoria è 15°, battuto da mascotte del calibro di [[Topo Gigio]] e [[Ciao]] - la mascotte di Italia 90). È uno dei due fratelli segreti di [[Giuliano Ferrara]].
 
== Biografia ==[[Immagine:Omino_marshmellows.jpg|left|thumb|Non tutti sanno che l'omino Michelin è comparso anche nel primo film dei Ghostbusters.]]
== Biografia ==
Creato da qualche ubriaco dopo una serata alla festa della birra di Notre Dame, l'Omino della Michelin è oramai in vita da poco più di 109 anni.
Il creatore/padre (si pensa sia una specie di [[Giuliano Ferrara]] con la voce di [[Galeazzi]], quindi - colpo di scena - il Ferrara sarebbe padre di sé stesso), è ancora oggi sotto copertura da parte dei servizi segreti francesi dato che, subito dopo la comparsa di questa statua di carta igenica, è stato creato l'"Anti-Omino della Michelin Club" che conta 12 milioni di membri.
 
== Salute ==
[[Immagine:Omino_marshmellows.jpg|left|thumb|Non tutti sanno che l'omino Michelin è comparso anche nel primo film dei Ghostbusters.]]Dalla sua nascita soffre di obesità, di diabete e di alta pressione.
Ha un alimentazione che si basa solo su Mc Donald e Spizzico, molto spesso non mangia cibo, ma si getta direttamente sul gruppo di ragazzi che ha appena degustato un Happy Meal.
Soffre anche di [[Sorriso ebete]], ereditato dalla madre cinese.