Omero: differenze tra le versioni

1 716 byte aggiunti ,  16 anni fa
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
Il cast nemmeno ve lo citiamo, visto che sono stati tutti uccisi dall'ira di Silvio Berlusconi.
 
==Il ritiro a vita privata==
 
A dir la verità, a Omero non andò mai di lavorare. Alcuni sostengono sia stato costretto dal padre Umberto, alcuni dicono che sia stato obbligato da [[Chuck Norris]]. La goccia che fece traboccare il vaso fu il terribile evento che sconvolse la vita del regista, quando ebbe finito di scrivere [[L'Odissea, il ritorno di Ulisse]], un gruppo di seguaci di Silvio Berlsuconi (ancora incazzato per il fatto precedente) strapparono interamente il testo, non lasciandone alcuna traccia. Omero decise dunque decise di lasciare, per evitare altri problemi. Sappiamo solo che a 43 anni si ritirò, andando in pensione. Anche se andò in pensione, i giornalisti continuarono a rompergli i coglioni fino alla sua morte, fu assassinato da un suo fans giornalista. Si narra che adesso Omero sia un dio, vagante per le campagne umbre, in cerca di pane per i suoi denti.
 
==La questione Omerica==
 
{{Citazione|Non sono una donna, e non sono nemmeno cieco, cazzo!! E non venitemi a dire che non sono mai esistito perchè vi sto parlando in questo esatto momento, e che cazz...|Omero|Omero|prima di essere ucciso.}}
 
La questione Omerica consiste nel capire se Omero sia esistito sì o no. Molti nullafacenti dell'epoca, incluso [[Maurizio Costanzo]], sostenevano che Omero non fosse mai esistito, e che l'Odissea e l'Iliade fossero solo delle striscie a fumetti del nonno Apollinare (aveva ragione, ma tutti dissero che era una baggianata). Ormai la questione Omerica non vale più un cazzo, tutti hanno dimenticato chi sia questo fantomatico Omero, e nessuno ne ricorda più la sua esistenza, ormai solo nei licei classici, si parla di Omero, Omero, e ancora Omero (infatti hanno rotto le balle).
[[categoria:scrittori]]
[[categoria:registi]]
Utente anonimo