Omeopatia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
 
L''''omeopatia''' è quel metodo di terapia semi-masochista, semi-serio e olio di, semi vari-funzionante inventato per contrastare i crescenti eventi di malasanità, per calmare gli animi di chi si è sentito deluso dalle terapie tradizionali e per chi vuole sperperare i suoi soldi in rimedi tanto utili quanto una [[mucca|bovina]] posizionatain nelsolaio. belLe mezzoricerche dellascientifiche propriahanno stradadimostrato che l'omeopatia funziona, ma solo se il paziente è ipocondriaco e ci crede tanto, tanto. Questa interessante {{Citnec|scienza|e=Fonte:Vanity Fair}} si basa su una semplice quanto geniale intuizione: ogni molecola di acqua possiede una memoria, ossia ricorda ogni sostanza che è stata in essa diluita. Secondo questo principio basterebbe dunque bere un bicchiere di acqua qualsiasi per curare ogni malattia, visto che una molecola d'acqua che ha miliardi di anni di vita avrà toccato praticamente tutto, ma quì la faccenda si complica. Perchè l'omeopata si ostina a diluirla e ridiluirla? Perchè l'acqua ha l'[[halzheimer]]? Perchè fuma le canne? Risponderemo con le parole del noto omeopata Frigerio Catarro:
 
<br />
{{Cit|Boh...|Un motivo ci sarà...}}
 
== Storia ==
0

contributi