Omeopatia: differenze tra le versioni

→‎Preparazione di un medicinale omeopatico: mancavano un paio di parentesi nella frazione
(→‎Preparazione di un medicinale omeopatico: mancavano un paio di parentesi nella frazione)
Riga 44:
Ora, se voi durante le lezioni di fisica alle superiori non foste stati impegnati a incidere il banco sapreste che se una goccia occupa un centesimo del volume di un litro d'acqua (in realtà ancora meno), dopo 20 travasi avrei una diluizione di
 
:<math>{1 \over 100^{20}} </math>
 
Ossia non avrei nemmeno una molecola di capsaicina, il principio attivo del peperoncino, e berrei dell'acqua pura.
Utente anonimo