Olimpiadi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
*Gara di invenzione di divinità
*Volano
[[File:Hippie corridore che fuma una canna e tizio con fiaccola olimpica.jpg|right|thumb|Altro che doping.]]
 
==Le olimpiadi nell'era moderna==
Come si è detto nell'introduzione, le Olimpiadi furono riproposte in era moderna per iniziativa del barone Pierre de Coubertin che si era stufato di guardare solo il suo povero Voghera che non vinceva una partita nemmeno a sparare ai giocatori<ref>non che il barone non ci avesse provato</ref>. Il miliardario propose subito l'idea alle maggiori nazioni mondiali che lo scacciarono a pedate. Era l'inizio di una nuova era.
[[File:Hippie corridore che fuma una canna e tizio con fiaccola olimpica.jpg|right|thumb|Altro che doping.]]
 
=== [[Vatikan]] 2005 ===
[[File:cerimonia_ordinazione.jpg|top|right|thumb|150px|La gara di nuoto sincronizzato in vasca secca.]]
Line 36 ⟶ 35:
 
I giochi del 2005 furono improntati al rispetto della natura, ad [[esempio]] il braciere olimpico venne alimentato unicamente da fonti di energia rinnovabile: le streghe e gli eretici.
 
[[File:croci_golgota.jpg|bottom|left|thumb|150px|Il podio olimpico, per i vincitori delle medaglie d'oro, incenso e mirra.]]
 
Il medagliere fu largamente dominato da Vatikani e Vatrikagne, grazie ai soliti santi in Paradiso e all'uso di ostie come sostanza dopante. Le principali imprese sportive dell'evento furono:
*l nuovo record del mondo nell'8x1000 stile libero