Occhio alla spesa: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
[[Immagine:Dipietro1.jpg|right|thumb|250px|Di Pietro ti sta indicando. Sì, vuole proprio te!]]
 
'''Occhio alla spesa''' è un programma di servizio della RAI dedicato a problemi adolescenziali, in particolare delle giovani [[Bimbominkia|bimbeminkia]] che non sanno come arrivare a fine mese, dato che la paghetta della nonna non basta per pagarsi le ricariche del [[Telefono|telefonino]], le [[Suonerie per cellulari di Italia 1]], i cd vergini su cui masterizzare le canzonette (?) deidi [[TokioToto HotelCutugno]] ein ditour [[Totoin Cutugno]]Russia e sono costrette pertanto a fare spogliarelli in webcam o a fare la battone.
 
==Programma==
Condotto da [[Alessandro Di Pietro]] (cugino di quinto grado per parte di una prozia di [[Pola]], profuga del 1947, del più noto [[Antonio Di Pietro|Antonio]]), versione moderna della casalinga di [[Voghera]] di un tempo, il programma si propone di dare inutili ed ovvi consigli su come risparmiare a fare la spesa e risolvere piccoli problemi domestici, ad esempio la cucina che ha preso [[fuoco]], la lavatrice[[lavatric]]e che è esplosa e che ha inondato la casa, i [[Finley]] che suonano alla vicina [[Festa dell'UnitaUnità]], l'irruzione di un vicino in cerca di chiarimenti (vedi il caso [[Erba]]). Altra caratteristica del programma è il pubblico presente, dei veri [[Caso umano|casi umani]].
 
Altra nota dolente del programma è il [[pubblico]], che rende la trasmissione ancora più nefanda al limite della sopportazione umana, [[Eh?|strano che un serio
Riga 27:
==Partecipanti==
Accanto al conduttore, che spesso ha il piacere di ospitare cantanti famosi e di successo che rallegrano lo stantio ambiente come [[Marisa Del Frate]], [[Lola Falana]], [[Narciso Parigi]],[[Rita Forte]], [[Tony Santagata]] e [[Wilma Goich]], vi sono alcuni caratteristi che vogliono rappresentare tutti gli stereotipi delle regioni italiane, affacciatisi dai balconi di una piazza ispirata alla celebre piazzetta medievale di [[Arcore]].
 
Tra i simpatici ed imprevedibili caratteristi ricordiamo:
 
Line 54 ⟶ 55:
# Problemi domestici. Come addomesticare le tarme dell'armadio e gli scarafaggi del sottoscala, in modo che da dannosi possano diventare utili per l'economia domestica?
# Telefonata al mercato del pesce fresco appena pescato di [[Courmayeur]], dove le tracine fresche costano meno del tonno fresco appena sbarcato a [[Mazara Del Vallo]].
# Chiusura con tutti i protagonisti che danno inizio ad un'ammucchiata, ove le [[tua nonna|giovani donzelle]] [[pogare|pogano]] sulle note di ''Zingara'', cantata in studio da [[Iva Zanicchi]].
 
 
0

contributi