Obitorio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
*Ad attendere gli '''atei''' stava un boia in servizio 24-7, fornito di un vasto equipaggiamento di spade, asce, lance, aghi, fruste e clisteri per eliminare ognuno con stile.
*Chiunque non rientrasse in nessuna delle 4 categorie summenzionate veniva infine fatto passare attraverso un ricco assortimento di [[torture]] finchè non confessava di essere ateo. In questo modo si evitava che il boia rimanesse senza atei da giustiziare e si annoiasse.
[[File:Lista_bannati.PNG|450px|centerright|thumb|Un modernoodierno obitorio.Come si può vedere, l'andirivieni di cadaveri è molto intenso]]
=== Novecento ===
In questo periodo di tempo l'obitorio cambia radicalmente funzione: con la nascita delle [[università]], ed in particolare dell'Istituto per Lauree Istantanee Speedy [[Gonzaga]], i laureandi medici, chirurghi o ingegneri ebbero costante bisogno di corpi umani freschi.Durante le [[Guerre]] Mondiali ciò non fu un problema: con l'ausilio di pochi team ben posizionati era possibile ottenere diverse decine di cadaveri ogni giorno, e l'obitorio non era altro che un frigo usato esclusivamente per conservare i cadaveri in eccesso e la [[Coca-Cola]] dei bidelli.Tuttavia, con l'inizio del periodo di pace, gli insegnanti dovettero cercare una soluzione alternativa.E la trovarono.
 
Facendo effettuare la [[Fusione]] a [[Gregory House]] ed un [[testimone di Geova]] ottennero un essere smisuratamente potente, capace con il solo sguardo di far firmare a chiunque commettesse l'errore di aprire loro la porta un contratto che autorizzava l'espianto degli organi e donava il corpo dello sventurato sottoscrivente alla scienza.Fatto ciò, le squadre raccogli-cadaveri attendevano che una disgrazia mettesse in pericolo la vita dei futuri cadaveri (ad esempio un raffreddore, un morso di [[criceto]] o un mal di testa) per drogarli e trasportarli nell'obitorio.
 
Qui, i corpi erano criogenati, indi sterilizzati, clorurati, tagliati, ricuciti, decorati, e preparati alla dimostrazione: per fare ciò l'obitorio venne aggiornato e trasformato in una vera e propria '''catena di smontaggio'''.
0

contributi