Obi-Wan Kenobi: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.56.84.254 (discussione), riportata alla versione precedente di KenbillBot)
Riga 122:
 
{{Cit2|IO TI ODIOOOOO!!!|Anakin ad Obi-Wan su paternità dei figli di Padmé.}}
Obi-Wan, distrutto dal dolore, grida tutta la sua gelosia ad Anakin in un commovente momento di rispetto e tolleranza: "''... I loved you!''" (Ti amavo!). Ma visto che in Italia l'[[omosessualità]] è [[MOIGE|proibita]] in italiano Obi-Wan dice solo: "Ti volevo bene...". Detto questo mozza le gambe e un braccio all'ex-allievo Anakin. Il poveretto poi finisce nella lava e prende fuoco, senza, però, morire. Invece di decapitare gli avanzi bruciacchiati di Anakin, risparmiandogli anche molte sofferenze, Obi-Wan decide di andarsene, condannando quei pochi Jedi sopravvissuti a morte sicura e assai truculenta (chi ha detto "[[Stronzo|stronzo]]"?). Obi-Wan si carica Padmé sulla nave e ordina ai droidi di pilotare lo shuttle fino all'ospedale mentre lui [[stupro|controlla i valori vitali]]. Arrivati all'ospedale, Padmé dà alla luce due bellissimi gemelli: un maschio, Luke, che coincidentalmente avrà gli stessi capelli di Obi-Wan, e una femmina, Leila (o Leia) che invece avrà gli stessi capelli di un topo morto<ref>Purtroppo questo già grave difetto sarà aggravato dalla passione di Leila per le acconciature New Age</ref>. Dopo aver controllato il destino di merda che toccherà ai due, Padmé tira le cuoia mentre Anakin viene sigillato in una specie di caffettiera. Obi-Wan si piglia il maschietto alludendo a "tempi bui" e a "pericoli imminenti" e decide di [[pedofilia|portarlo con sé sul pianeta Tatooine]]. Bail "Che" Organa prende invece la femmina, asserendo di aver sempre desiderato di avere una figlia da iniziare alla [[prostituzione|politica]].
 
===Lunghi anni infruttuosi===
Utente anonimo