Obi-Wan Kenobi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 69:
{{Cit|Quanto tempo che non ne vedevo uno! Questo proiettole viene da Kamino, il pianeta dei clonatori! Lo si può riconoscere da queste escrescenze laterali tendenti al blu cobalto.|Dexter mentre owna l'[[Wikipedia|Archivio Jedi]]}}
 
Obi-Wan dunque, con la scusa che aveva lasciato lo speeder in doppia fila, glissò l'argomento "pagare le bevute" e proseguì le sue indagini su Kamino. Arrivato sul pianeta, costantemente battuto da pioggie e tempeste, Obi-Wan fu accolto da una giraffa bipede azzurrina. Portato al cospetto del capo, Obi-Wan venne a scoprire che un Maestro Jedi morto da dieci anni aveva ordinato all'insaputa di tutti un esercito di cloni pagando con la carta di credito aziendale del Concilio. Chiedendo poi chi fosse la matrice dell'intero esercito, Obi-Wan fu condotto da [[Jango Fetta]], pagato dai Kaminoani per stare sul pianeta a [[Deputato|non fare niente]]. Intuendo che avesse a che fare con l'attentato, invece che affettarlo con due spadate andò a riferire il tutto al Consiglio Jedi con una chiamata interplanetaria pagata con i proventi dell'8x1000. Dopo aver ricevuto l'ordine di trattenere Jango Fetta, e aver concluso la chiamata durata 3 orette circa, vide, stupito da quest'azione inaspettata, che Jango Fetta e figlio stavano per abbandonare il pianeta. Buttato al loro inseguimento fino a un pianeta circondato da un campo di asteroidi, nell'attraversamento del quale ci ha appena dimostrato di essere un pilota migliore di Han Solo, e di conoscere i suoi stessi trucchi da ben prima che lui nascesse decide comunque di atterrare in mezzo ad alcuni enormi e misteriosi edifici tecnologici fregandosene di qualunque radar o dispositivo di allarme.
Obi-Wan dunque, con la scusa che aveva lasciato lo speeder in doppia fila, glissò l'argomento "pagare le bevute" e proseguì le sue indagini su Kamino.
 
 
 
 
 
 
 
0

contributi