Nuovo governo: differenze tra le versioni

Riga 19:
In ragione di tali problemi di stitichezza, il Presidente può fare venire la cacarella ai parlamentari paventando la minaccia di sciogliere le camere e tornare al voto (che tradotto in [[soldi|soldoni]] vuol dire per i parlamentari rischiare di perdere [[Manuali:Guida illustrata ai privilegi della casta politica|uno stipendio mica male]], e che se si tratta di nuovo governo a seguito di elezioni potrebbe durare invece fino a 5 anni); questo un po' funziona e un po' no, perchè alla fine i parlamentari che decidono le cose sono quelli che hanno preso più voti - nei rispettivi partiti - e di conseguenza anche in caso di nuove elezioni sarebbero comunque probabilmente rieletti, mentre i parlamentari che più si scagotterebbero sotto - all'idea di scioglimento delle camere e nuove elezioni - sono quelli che nei vari partiti hanno preso meno voti (hanno cioè elevato rischio di non rielezione), e che ovviamente nelle scelte per il nuovo governo non contano niente.
 
=== La "Dieta del 50%" ===
Una [[leggenda metropolitana]] narra che un giorno giunse all'orecchio dei parlamentari un'idea per risolvere questo tipo di problemi, chiamata in codice "Dieta del 50%", ed ecco quello in cui consisteva secondo [[qualcuno|una fonte ben informata]]:
 
Utente anonimo