Nuovo Polo per l'Italia: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
Secondo la tradizione, le radici del Terzo Polo risalirebbero alla metà degli [[anni '90]], quando la [[Microsoft]] progettò il nuovo software ''DC v2.0'', compatibile stavolta anche con Windows 95. Il progetto di rifondare la Democrazia Cristiana prevedeva un'alternanza di giovani politici come [[Ciriaco De Mita|De Mita]] ed abili legislatori come [[Rocco Buttiglione]]. Il progetto sarebbe stato nascosto al pubblico ponendo una U prima di DC. Poco dopo la fondazione [[Clark Kent]] fu licenziato come addetto alla propaganda. Il livello di credibilità fu talmente elevato che permise all'UDC di tallonare uno dei più forti partiti in Italia, i [[Verdi]], sfiorando ben il 2 o il 3%!!! La discesa in campo di [[Mastella]] purtroppo distrasse l'opinione pubblica, che, ormai dimentico della presenza di Buttiglione, incominciò a considerare seriamente l'UDC come partito.{{citazione necessaria}}
 
Dall'altra parteIntanto il magnate dell'industria dei [[tortellini]] [[Gianfranco Fini]], per contrastare l'impero di [[Giovanni Rana]], creò il suo partito [[fascista]] personale, [[Alleanza Nazionale|Alleanza Nazi Anale]], soffiando il posto a [[Pino Rauti]], distratto da una gigantografia della [[Alessandra Mussolini|Mussolini]] nuda. L'idea della [[restaurazione]] del fascismo iniziò a funzionare, fino a quando [[Silviofu Berlusconi|Silvio]]colpito glida copiòun'amnesia ilfulminante, dimenticandosi degli ultimi 15 anni ed in particolare dell'alleanza con un certo [[compitoSilvio in classeBerlusconi|Silvio]] rubandogli l'idea. Dopo aver dichiarato guerra a [[Montecarlo]] in nome della Patria italiana, Fini iniziò la svolta democristiana e abbandonò il [[PdL]], creando un partito tutto suo con [[black jack]] e squillo di lusso. Anzi, senza partito e senza black jack.
 
Con un po' di colla vinilica e l'aiuto di [[Giovanni Muciaccia]], si è raffazzonata una coalizione fasciodemocristiana, con un pizzico di [[Cosa Nostra]] che non gusta mai e Rutelli [[gente che passava di lì per caso|che passava di lì per caso]], appena uscito dal cesso, da cui aveva appena sfornato l'ultimo ddl.
0

contributi