Nuoro: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(48 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 16:
 
{{Cit|Ajò a Nùggoro a buscare [[vacca da monta|pizzinnasa]]!|[[Biddaio|Tipico biddaio]] su Nuoro}}
{{cit|Bette......|Nuorese su qualsiasi cosa}}
{{Cit|Facciamo bette circo!|Nuoresi su qualsiasi cosa}}
{{cit|Nuoro sarebbe anche bella se solo non fosse per i nuoresi.|[[Qualcuno]] su Nuoro}}
Line 29 ⟶ 28:
''Nuoro'' si trova proprio in mezzo alle [[palle]] e più esattamente tra [[Sassari]] , [[Cagliari]] e [[Las Vegas]]. Attualmente conta centocinquantacinque<ref>No aspetta, ora centocinquantaquattro.</ref> abitanti ed è considerata <small>da chi non ci vive</small> una grande metropoli in via d'espansione. La reale [[realtà]] è che la gaiosa cittadina sta morendo lentamente<ref>Meno male, non ho nessuna fretta.</ref>, proprio come [[tu|te]], e l'unico modo per salvarla dall'autodistruzione è metterla all'asta su [[E-Bay]].
 
Altro fattore che certo non aiuta la {{s|<del>bidda troppo cresciuta}}</del> cittadina è che, trovandosi nel folto della ''Barbagia'', area incolta e semiselvaggia (altrimenti detta ''Barbagia Nera'' dagli abitanti di [[Sassari]] o [[Cagliari]]), è spesso vittima di orde di [[Anonima sequestri|predoni sardi]]. Queste incursioni si concludono spesso con gravi spargimenti di sangue, che dimezzano ogni volta la popolazione locale.
 
=== Quartieri nuoresi ===
'''Seuna:''' Unouno fra i più antichi quartieri nuoresi, ha sempre rappresentato il centro dell'eterogenea attività nuorese. Fra le sue molteplici attrazioni spicca l'omonimo bar gestito dall'anonimo Francesco che, data questa sua non fama, viene adottato dal locale prendendo l'appellativo di Francesco Seuna. Ma stiamo divagando. A ''Seuna'', principalmente, non c'è nulla, se non qualche raro agricoltore residuo dai tempi d'oro.
 
'''Sant'Onofrio:''' Collecolle nuorese di rilevante importanza. Possiede una doppia personalità, molto simile a quella dei ''giardini'': posto per intrattenere i bambini vogliosi di gioco il giorno, e gli stessi bambini un po' cresciuti vogliosi di alcol e sesso la notte. Numerosi feriti ogni sabato per via delle rotolate degli ubriachi lungo la scarpata, nonostante ultimamente sia proibito portare alcol all'interno. Ce ne chiediamo tutti il perché.
 
'''Città Nuova:''' Quartierequartiere a sé della comunità nuorese, è stato reso tale in seguito a degli scontri tra i leggendari gay e il gruppo emergente di Cocainomani Trentenni Nuoresi, noto come "CTN". Attualmente è considerato stato indipendente, ha una propria costituzione e vanta una media di tre esecuzioni capitali al mese.
 
''''Città Giardino:'''' Indubbiamenteindubbiamente il quartiere servito dai migliori servizi. Tra le [[zero|numerose]] piazzette, portici, bar, locali, negozi, banche, sedi della [[Lega Nord]] e del [[Südtiroler Volksparte]] è possibile passare [[noia|pomeriggi e serate intense e piene di emozioni]].
 
'''Preda istrada:''' Quartierequartiere noto per l'enorme presenza di armi belliche e l'immensa probabilità di assistere a furti, sequestri e rivendicazioni di faide viene solitamente associato alla quotidianità paesana caratterizzata da: cavalli, cavalle, ragazzi in cusinzos, ubriaconi e malfattori di ogni genere. È stata recentemente definita dal Times come "la Sin city nuorese".
 
'''Giardini Alti''': Luogoluogo di Nuoro frequentato da rockettari, biddai pelati e pecorai di ogni sorta, soprattutto nel versante che da sul Bar Pala.
 
'''Giardini Bassi''': Luogoluogo inferiore dei Giardini presidiato da bande di tagliagole, stupratori e assassini drogati. Sono dediti alla venerazione pagana: infatti venerano ancora una dea Foglia chiamata Maria, che dona loro stupefacenti visioni. Ogni sabato sera c'è un rito celebrato ormai dall'alba dei tempi, dove vengono portati ettolitri su ettolitri di birra e, secondo la tradizione, nessuno può lasciare il circolo druidico senza aver prima bevuto la sua cascata di birra calda.
 
'''LIMBO''': Ilil Limbo è la zona centrale tra le 2due frazioni sopra citate: nessuno esce dal Limbo. Chi vi cade all'interno per errore rimane imprigionato lì per l'eternità. Il processo chimico-fisico che regna all'interno di tali confini è lo stesso che agisce sui buchi neri: persino la luce è incapace di uscire da un simile luogo. Difatti, dato che più ci si avvicina alla velocità della luce più il tempo scorre lentamente fino a rimanere perfettamente "fermo", ogni cosa all'interno del Limbo vive per l'eternità lo stesso attimo.
 
'''P.S:''' Tutto ciò che accade ai Giardini... rimane ai Giardini.
Line 60 ⟶ 59:
Le [[giovane|tipologie giovanili]] di ''Nuoro'' sono stanziate un po' ovunque nel curioso agglomerato urbano, complice la malsana diffusione dei ''postalini''. Si distribuiscono, a grandi linee, in questo modo e in queste percentuali sulla superficie della città<ref>Anche se la densità maggiore si trova ai famigerati ''Giardini''. Di giorno allegro ritrovo per famigliuole, ma appena cala il sole...</ref>:
 
'''[[truzzo|Truzzi]]:''' Comecome dappertutto, una delle specie più numerose. O forse hanno solo la capacità di moltiplicarsi. I Caghini nuoresi, nel tentativo di procacciarsi [[pornobimbe]], si aggirano e si stanziano sopratutto tra ''il Corso'' (passano le serate ad attraversarlo da una parte all'altra, le cosidette "vasche"), ''le Grazie'' e il {{s|<del>''Boca Chica''}}</del> ''Chakra'', [[discoteca|locale]] grande quasi quanto un'edicola ma ben forito di [[droghe]] chimiche in gran varietà. Si cibano esclusivamente al ''Bull Dog'' e bevono perlopiù superalcolici.
 
'''[[Rapper]]-[[Rasta|Rastonirastoni]]-Tossicitossici & Alcolizzatialcolizzati:''' Viventiviventi perfettamente in simbiosi, questi curiosi virgulti dello stesso ramo hanno messo profonde radici nella fascia dei ''Giardini bassi'', detti anche erroneamente ''Giardini sud''. Trascorrono il proprio tempo a fare freestyle [[hip hop|hiphopettaro]], a eseguire spettacoli di [[giocoleria]] da buffoni, ascoltare musica così varia che a confronto [[Dragon Ball]] è avvincienteavvincente e, sopratuttosoprattutto, a bere ingenti quantità di [[birra]] reperita esclusivamente da ''Tzia Rosaria'' e fumare ragguardevoli quantitativi di [[hascishhashish]]<ref>Nonostante la caserma dei [[carabinieri]] sia a, diciamo, un venti metri da loro. Davvero!</ref>.
 
'''[[metallaro|Metallari]] & [[Rocker|Rockettarirockettari]]:''' Ancheanche questi esseri, pur essendo maggiormente disgregati rispetto ai precedenti, sono così strettamente legati da essere indiscindibili. Questo gruppo racchiude anche la maggior parte dei sedicenti musicisti. Sparsi in buona parte per tutta la cittadina e piazzatasi una minoranza nei ''Giardini alti'', bevono birra e suonano allegri, spesso nello stesso momento, provocando l'[[odio]] profondo da parte chi chi gli sta vicino. Negli ultimi tempi sono stanziati in Piazza De Bernardi, insieme ad elementi punk e a una minoranza etnica di rapper.
 
'''[[biddaio|Biddai]]:''' Immigratiimmigrati clandestini, sopratuttosoprattutto [[studenti]] (?). Scendono a valle (cioè a ''Nuoro'', che dal loro punto di vista è davvero a valle) per fare razzia di [[alcol]] nelle rare occasioni in cui finiscono il proprio. Si stanziano tra il ''deposito dei postalini'', la ''stazione'', il ''Bar Pala'', spingendosi fino al ''Circolo delle Poste''. Possono nuocere gravemente alla salute di truzzi scrocconi e metallari molesti. Nei bar non temono certo ad aprire il portafoglio. [[Gigi Sanna]] si è proposto come loro [[portavoce]] ma con scarsi risultati.
 
'''[[Emo]]:''' Sonosono arrivati da poco e stanno principalmente al [[liceo classico]]. Durante il giorno vivono rintanati nelle loro case per il terrore di morire non suicidi.
 
'''[[Gay]]:''' Nonnon esistono a ''Nuoro'', tanto che qualcuno crede che [[io sono leggenda|siano solo leggenda]]. Ma anche se ce ne dovessero essere, non durerebbero molto. Non vivi, almeno. Interrogato sull'argomento un vero nuorese vi guarderà con aria perplessa e vi risponderà ''"io sono all'antica"'' (più spesso in sardo: ''"deo soe a s'antica"''), dimostrandosi scarsamente interessato a queste trovate moderne.
 
=== Personalità di spicco ===
''Nuoro'' può vantare di aver dato alla luce innumerevoli grandi e influenti persone, importanti anche sullo scenario internazionale. Quali? Ma ovviamente, solo per citarne alcuni, parlo di [[Giovanni Floris]] (ma sì, quello di [[Ballarò]]! Non lo conosci? Ok, come non detto...), [[Grazia Deledda]] ([[Premio Nobel]]) e... [[Sebastiano Satta]], [[Francesco Ciusa]]... e... noNo, basta, son finiti<ref>Non ne conosci nemmeno uno? Tranquillo, è normale. Sarebbe preoccupante il contrario.</ref>.
 
== Tipiche espressioni nuoresi ==
Line 85 ⟶ 84:
{{quote|C'hai bette colada!!|Non vuol dire granché, però pare significhi "non sei tanto normale"}}
{{quote|Non ti manca niente!!|Esclamazione usata per specificare le capacità mentali del soggeto a cui è rivolta}}
{{quote|SerSes bettebete trenotrenu!|Generalmente usata dal sesso femminile e riferita al sesso maschile, tradotto letteralmente significherebbe "sei davvero un bel ragazzo". Peccato che lo dicano solo i cessi}}
{{quote|Bette Mulo!|Generalmente si usa quando si vuole indicare che una persona è veramente intelligente o quando ha raggiunto un risultato, anche se irrilevante. Attenzione: in Italia è un insulto.}}
{{quote|Ti ha preso in pieno!|Generalmente usata quando si vuole dire ad altre persone che hanno dei problemi gravi.}}
{{quote|Oddeu Lilla|Generalmente usata da Tziu Lilla per chimarechiamare l' omonimo cane, lillaLilla.}}
{{quote|Istrale!|Tipico augurio di salute che segue uno starnuto, al quale si potrebbe rispondere cortesemente : "In mesu 'e corrosocorros!" o, in modo da far rima, "A chie mi chere'cheret male!" o anche "Postu commocomo e boccaubocau a Nadale!"}}
 
== Nemici storici di Nuoro ==
Line 104 ⟶ 103:
*[[Oristano]]
*[[Alghero]]
*[[Irgoli]]
*[[Sardegna]]
*[[Cane]]
Riga 116:
*[http://www.youtube.com/watch?v=I4oxLE170mQ Impara il nuorese in una semplice lezione!]
*[http://www.unknown.it/sardo/ Dizionario nuorese-italiano]
 
{{Sardegna}}
 
[[Categoria:CittàComuni d'Italia]]
[[Categoria:Sardegna]]
2

contributi