Norma Jeane Baker: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
*[[Chiunque]]
 
==Il disastro==
 
Il giorno della sua morte, Norma Jeane emise una grossa flatulenza. Gli effetti di questa emissione furono talmente devastanti da raggiungere l'estremo oriente per l'esattezza una zona dell'oceano indiano molto vicina all'India.
[[Immagine:2004_Indonesia_Tsunami.gif|left|thumb|255px|Gli effetti della scorreggia mortale di Norma Jeane]]
 
Il movimento sismico ha causato la morte di 14.523.567.238.007.535.980.502 persone tra le quali [[Britney Spears]] che si era recata lì per girare un video di una canzone mai pubblicata. Tuttavia la famosa cantante è risorta e ha proseguito la sua carriera. Altre 14.005 persone che erano nei paraggi, son rimaste asfissiate per l'inalazione del profumato tanfo. 4.234.678.009 sono rimaste annegate nel maremoto. Le restanti hanno praticato il [[suicidio]] in svariati modi, colte da raptus di follia.
 
Alcuni scienziati hanno raccolto dei campioni di aria infestata ma nessuno è mai riuscito ad analizzarli a causa del cattivo odore. Si suppone che sia un composto derivato dalla esalazione della [[Coca Cola]] e dell'acido ialluronico contenuto nel suo intestino (da qui il collegamento con [[Loredana Lecciso]])
 
 
0

contributi