Nonsource:Influenze dei coniglietti sulla teoria economica: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
m (Bot: Rimetto a posto i tag br, visto che 2 volte su 3 sono scritti male.)
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 95:
#Lo Stato deve intervenire sulla spesa del settore privato per mantenere il prodotto prossimo al suo livello potenziale
 
Potremmo anche spiegare nel dettaglio che cosa intendeva dire quel <{{s>|povero pirla</s>}} grande scienziato di Keynes con le sue teorie, ma ne avremmo davvero bisogno? Certo che no, perché quella vecchia spugna di John Maynard Keynes dimenticava, oltre al fatto che nessuno sapeva pronunciare correttamente il suo cognome, i coniglietti.
 
Infatti, analizzando col [[senno di poi]] la vicenda, non sono le oscillazioni della spesa nel settore privato a causare boom e recessioni economiche, ma i coniglietti. Infatti il numero dei coniglietti, questo ormai lo sanno tutti, influenza il sistema economico. Ora, se un coniglietto può rincoglionire un consumatore, cosa potranno provocare diecimila coniglietti? Un <big><big><big>'''fottuto cataclisma'''</big></big></big>, ecco cosa!
0

contributi