Nonsource:Dimostrazione che l'essere è il divenire: differenze tra le versioni

m
Bot: Correzioni accenti
m (Bot: Sistemazione delle categorie col template Cat.)
m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 1:
{{cit2|Dannazione, ottant'anni di ricerche e introspezione filosofica buttati a [[puttane|πορνή]]!|[[Democrito]] come centinaia di suoi colleghi leggendo questo articolo.}}
 
{{cit2|È impossibile pensare il passaggio da uno stato all'altro, perchèperché presuppone il non-essere, ma è certo che il divenire esista, dunque gli stati non esistono. In questo modo l'essere non coinciderebbe forse con il divenire?|[[autore di questo articolo|Un giovane illuminato]] espone la sua opinione [[ma anche no|sempre ben accetta]] al suo professore.}}
 
{{cit2|Ma allora com'è possibile che su [[Youtube]] ci sia il pulsante ''stop''?|Un appassionato di filosofia che non si preoccupa dell'integrità delle sue ossa.}}
Riga 16:
Sin dalla [[notte]] dei tempi, determinare la natura dell'''essere assoluto'' è sempre stato il più grande problema di ogni uomo, o più che altro di ogni [[figlio di papà]] scansafatiche e disinteressato al [[scopare|vero scopo umano]], cioè di ogni [[filosofo]].
 
Ebbene, caro il mio ignorantone, devi sapere che finora cani e porci hanno formulato le loro ipotesi su questo tema, ovviamente tutte sbagliate, perchèperché non avevano ancora letto [[questa pagina qua]]; eccone un breve elenco:
* Secondo alcuni dei primi pensatori, è qualcosa che deve avere a che fare con l'[[acqua]], o forse no<ref>poverini, avevano appena cominciato a filosofare...</ref>.
* Secondo [[Pitagora]], sono infiniti numeri che messi assieme fanno [[tutto]] quanto.
Riga 48:
Come tutti voi <small>non</small> saprete, [[Zenone l'eleate]], ha passato la vita a dimostrare che il movimento è impossibile, visto che per andare da un punto all'altro bisogna passare per infiniti altri punti che stanno fra questi due, e il bello è che nessuno finora è riuscito a contraddire questa gigantesca ''[[stronzata|panzana]]''.
 
Ma voi che avete letto questa pagina, potrete finalmente andare a spernacchiarlo e ballare sulla sua tomba, perchèperché saprete che ha sprecato tutta la vita per dimostrare l'esatto contrario della realtà, invece che inseguire [[scopare|più nobili scopi]].
 
==== Gli stati non esistono<ref>per stati si intendono le situazioni in cui tutto è fermo, quindi mi dispiace per [[anarchico|i tuoi amichetti del centro sociale]], ma l'Italia continuerà ad esistere per un bel po'.</ref> ====
Riga 55:
Ah ah! Ti ho visto, il tuo cuore sta ancora battendo! Puoi anche mettere via quella pistola, uccidersi è inutile, tanto il tuo corpo comincerebbe a putrefarsi, che è un movimento, certo un movimento un po' puzzolente, ma pur sempre un movimento.
 
[[È]] inutile che tu ti metta a fissare i sassi per strada, non lo dico per la tua reputazione<ref>tanto, peggio di così...</ref>, ma perchèperché anche gli elettroni degli atomi di cui sono composti continuano a muoversi, e tu non puoi fare niente per fermarli.
 
Da queste e tante altre osservazioni, si può confermare che gli stati non esistano, dunque, quando metti in pausa una canzone o un video, sappi che il tuo computer ti sta truffando, quel file sta solo facendo finta di stare fermo, in realtà si muove e sta progettando di denunciarti alla [[SIAE]] per come lo hai scaricato da [[eMule]]!
Riga 66:
{{quote|Ma che c'entra il divenire con lo spirito del [[natale]] e le renne volanti?||[[tu|Un bimbo che non sa quello che dice]]}}
 
Mi meraviglio di te, si vede che non vuoi aprire gli occhi alla verità derivata dalla conoscenza del reale metafisico, se non riesci ad accettare neanche una dimostrazione così schiacciante, ti consiglio di [[suicidio|farla finita]], perchèperché questo mondo è stato fin troppo rovinato da miscredenti come te.
 
== Utilità ==
0

contributi