Nonsource:Antinuclearismo per idioti: differenze tra le versioni

Riga 58:
*'''Ecologia''': Smaltendo scorie radioattive si riempie ogni anno una galleria di una preziosa miniera abbandonata; immaginate i vostri [[bambino|bambini]], che scavano una buca in spiaggia e dopo appena qualche migliaio di metri si trovano immersi nel plutonio fuso coperti di piaghe purulente da radiazioni: è questo che volete, che i vostri figli possano ridursi in poltiglia tumefatta ogni volta che giocano con paletta e secchiello? Eh? [[Eh?]]
 
:Per quanto riguarda invece le immense distese di pannelli fotovoltaici che ogni venti-trenta anni vanno sostituite, anche se non possono essere riciclate, e sono piene zeppe di metalli tossici (arsenico, cadmio, [[Antifascismo|antimonio]], gallio, indio, [[Stagnola|stagno]], piombo, tellurio, [[eroina]]), possono comunque essere riutilizzate in modo creativo, come fermacarte, ad esempio, o per farci un gustoso minestrone di silicio e arsenico, visto che i campi coltivati su cui una volta crescevano le tue amate<ref>tu sai cosa intendo</ref> [[zucchine]] sono stati ricoperti da impianti solari.
 
*'''Estetica''': Basta, non se ne può più di amene campagne profumate trapuntate di fiorellini variopinti, non siamo mica [[omosessuali|ricchioni]]! [[È]] ora di svecchiare l'immagine del nostro paese, e i pannelli fotovoltaici capitano proprio a fagiolo: non lo sapevi che quest'anno vanno di moda i rettangoloni neri e blu?
Utente anonimo