Nonnotizie:Terremoto a Roma, seppellito lo scetticismo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
Devastati i monumenti: ai Fori imperiali restano solo ruderi e colonne mozze, il [[Colosseo]] è mezzo distrutto, la Domus Aurea pericolante e un po' ovunque crollano intonachi e stucchi cinquecenteschi; una distruzione paragonabile a cinque anni di gestione dei Beni Culturali da parte di [[Sandro Bondi]]. In [[Vaticano]], le scosse hanno scoperchiato la tomba di [[Giovanni Paolo II]], causando il secondo avvento in città di orde di [[papaboys|pellegrini]] che hanno aumentato esponenzialmente il caos dilagante, e fatto levitare i prezzi dei generi di prima necessità. Esondano il [[Tevere]] e l'Aniene, trasformando tutta la zona fra la Bufalotta e l'EUR in un immenso acquitrino, e già si vedono i [[topo|topi]] in giro in [[gondola]] ad adescare [[turista|turiste]] americane. Protestano i gestori dei Bar, visto che con l'acqua che arriva alla cintola la gente ha smesso di ordinare caffé per usare la toilette.
 
Ovviamente non sono mancate le reazioni del [[politica|mondo politico]]: subito approvata una norma salva-parlamentari che ha permesso a deputati e senatori di non essere toccati dal terremoto. Se, da una parte, è stato facile per [[Berlusconi]] accusare del disastro i [[Comunisti]] e addossare le responsabilità alla precedente gestione [[veltroni]]ana dell'Urbe, il [[PD]] dal canto suo ha subito indetto un congresso durante il quale la corrente "moderatamente favorevoli ad un piano quinquennale per la ricostruzione di Roma" è stata messa in minoranza dai fautori del Governo di Coalizione per mandare a casa il sisma. Comunque, il sindaco della città non si è fatto cogliere impreparato dal tragico avvenimento: [[Gianni Alemanno]], subito dopo aver nominato Stefano Andrini all'assessorato per il Sisma, è apparso ad un balcone di Piazza Venezia per rassicurare la popolazione sul fatto che gli sfollati troveranno adeguata sistemazione in appositi centri di accoglienza già allestiti a [[Lampedusa]]. Mentre partono le solite gare di solidarietà su [[facebook]], [[Bertolaso]] appalta la ricostruzione agli ultimi due o tre cugini di settimo grado che gli erano rimasti da sistemare. I lavori di ricostruzione dovrebbero iniziare già nelle prossime ore e terminare già nel dicembre 2012, giusto in tempo per la [[21 dicembre 2012|fine del mondo]].
 
Comunque, il sindaco della città non si è fatto cogliere impreparato dal tragico avvenimento: [[Gianni Alemanno]], subito dopo aver nominato Stefano Andrini all'assessorato per il Sisma, è apparso ad un balcone di Piazza Venezia per rassicurare la popolazione sul fatto che gli sfollati troveranno adeguata sistemazione in appositi centri di accoglienza già allestiti a [[Lampedusa]]. Mentre partono le solite gare di solidarietà su [[facebook]], [[Bertolaso]] appalta la ricostruzione agli ultimi due o tre cugini di settimo grado che gli erano rimasti da sistemare. I lavori di ricostruzione dovrebbero iniziare già nelle prossime ore e terminare già nel dicembre 2012, giusto in tempo per la [[21 dicembre 2012|fine del mondo]].
 
==Fonti==
0

contributi