Nonnotizie:Pedopornopedia: differenze tra le versioni

m
Bot: Rimozione Template:FB
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: Rimozione Template:FB)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
[[Wikipedia]], l'enciclopedia libera dall'umorismo, ha passato il segno. In un tentativo estremo di racimolare fondi, dopo che la campagna donazioni 2008 aveva raccolto in tutto dieci [[banconota da 0 euro|banconote da zero euro]] e una scheda telefonica scaduta, [[Jimbo Wales]] ha deciso di trasformare la sedicente enciclopedia on-line in un sito [[pedofilia|pedopornografico]].
[[ImmagineFile:Virginkiller.jpg|thumb|270px|Vuoi vedere la versione non censurata? [http://wikimediafoundation.org/wiki/Donate/Now/it?utm_source=2008_meter_2c&utm_medium=sitenotice&utm_campaign=fundraiser2008 Dona!]]]
Con la scusa di documentare la voce sul disco ''[http://en.wikipedia.org/wiki/Virgin_Killer Virgin Killer]'' degli [[Scorpions]], i turpi wikipediani non hanno avuto infatti alcuna remora a pubblicare una foto che ritrae una [[pornobimba|bambina]] nuda ed in posizione oscena. Il fatto che l'immagine sia in realtà la copertina del disco in questione, pubblicato per giunta nel [[1976]], non giustifica minimamente la comunità wikipediana, ma è solo una conferma del fatto che sono solo buoni a copiare.
 
Con questa mossa, Wikipedia è diventata dunque l'ennesimo spazio su internet a diffondere e incentivare gli abusi sui minori e la pornografia estrema, venendo così di fatto ad associarsi a siti quali [[YouPorn]], [[Nonciclopedia]], [[Badoo]] e [[vaticano|Vatican.va]].
 
Il fatto ha ovviamente scatenato le ire dei [[bigotto|paladini dei minori]], che al grido di "''Qualcuno pensi ai bambini!!''" hanno immediatamente chiesto e ottenuto l'oscuramento del sito in tutta l'[[Inghilterra]] ed in parte della Kamčatka. "È un'indecenza!" ha commentato il capo della [[polizia postale]] britannica, taleil commissario Jack D. Ripper, dopo aver visionato la foto. "Quel dannato vetro rotto non fa vedere niente!" ha aggiunto poi, cercando freneticamente di riallacciarsi i pantaloni.
 
La polemica non accenna a placarsi, con le associazioni di genitori pronte a intraprendere azioni legali contro il sito. "Vogliamo che la [[internet|rete]] sia un posto sicuro nel quale i nostri figli possano navigare in pace per ore e ore di seguito" fa sapere la loro coordinatrice, Maude Flanders "altrimenti poi ci toccherebbe controllarli o passare più tempo con loro, e chi ne ha voglia?!".
Riga 13:
A chi fa notare che, semmai, le critiche andrebbero rivolte alla casa discografica che ha pubblicato quella foto 30 anni fa, le stesse organizzazioni rispondono: "Siete matti?! Quelli hanno montagne di soldi ed il fior fiore degli avvocati, ci mangerebbero vivi. Wikipedia invece è un'associazione di nerd straccioni senza fini di lucro... addosso!!".
 
Ad ogni modo, tutte queste polemiche sono forse eccessive. La bambina tedesca che posò per quella foto negli [[anni '70]], infatti, non ha riportato alcun trauma da quella esperienza, tanto è vero che oggi è una rispettabile donna di mezza età che svolge anzi un importante lavoro istituzionale. È [[Angela Merkel]].
 
==Fonti==
0

contributi