Nonnotizie:Italiani forzano posto di blocco libico: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nonnotizie|15|settembre|2010}}
[[File:Barca con bambini su mare azzurro.jpg|right|thumb|200px|La minacciosa imbarcazione italica]]
[[ItaliaLibia]] - Attimi di [[panico]] si sono vissuti [[domenica]] notte quando una nave battente bandiera italiana ha tentato di forzare un [[posto di blocco]] libico in acque internazionali. Appena avvistata i guardia marina libici hanno subito intimato ai marinai di spegnere i motori e favorire patente e libretto, per il consueto controllo dei documenti. Ma quegli [[sporchi infedeli]] dei mangia spaghetti hanno deciso di proseguire a tutta velocità verso la costa, forse con l'intenzione di invadere una seconda volta la [[Libia]].
 
Sconcertati dall'atto degli italiani, i marinai libici non hanno desistito e forti della loro grande etica, di cui [[Allah]] è testimone, hanno continuato a cercare il dialogo con i malvagi invasori. Ma a quel punto sono stati attaccati con il lancio di salumi di carne di [[maiale]] e [[bibbia|bibbie volanti]] che hanno messo a serio repentaglio la loro vita. Solo a questo punto, evidentemente per [[legittima difesa]], hanno dovuto rispondere con una raffica di mitra per allontanare i demoniaci navigatori dello [[stivale]].
0

contributi