Nonnotizie:Intervista esclusiva ai Servizi Segreti sul rapimento Shalabayeva: differenze tra le versioni

m
Bot: Rimozione Template:FB
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Rimozione Template:FB)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NonNotizie|16|luglio|2013}}
[[File:Cartina_fisica_dell'Asia_centrale.jpg|Dovrebbe essere lì, da qualche parte.|thumb|right|350px]]
Questo pomeriggio il ministro per gli Interni [[Angelino Alfano]] ha riferito in [[Senato]] sulla vicenda del rapimento di Alma Shabala.. no, volevo dire, Shalalal... Shbahala..., sì, insomma, la [[moglie]] del principale oppositore del [[Kazakistan|Kazazasta... Zakazist... Zazaki]]. Avete capito, oh.
 
Il vicepresidente del Consiglio dei Ministri ha dichiarato durante l'intervento che nessuno nel [[Governo]] è stato informato dell'operazione, che ai Ministeri degli Interni e degli Esteri nessuno era a conoscenza della presenza della donna in [[Italia]] e la [[Polizia]] non sapeva neanche che il [[Kazakistan|KazaziKakazi]] QUELLO LÌ esistesse.
 
Tuttavia, [[Nonciclopedia]] è riuscita ad intervistare in esclusiva un agente dei [[servizi segreti]] italiani, l'[[AISE]],. La conversazione è qui di seguito riportata:
 
{{dialogo|Intervistatore|''*Alza il telefono*''|Telefono|''*Tuuu... Tuuu...*''|Intervistatore|Per caso qualcuno sta intercettando le mie chiamate?|Telefono|Certo che no! OH CAZZO NO, VOLEVO DIRE, EHM, Tuuu! Tuuu!|I|Ormai l'abbiamo scoperta! Lavora per l'AISE, vero?|T.|Sì.|I.|Mi tolga una curiosità: cosa significa AISE?|T.|Significa "Agenzia Italiana Segretissima E..."|I|E cosa?|T|Ti piacerebbe saperlo, eh? Ma non sono autorizzato a rivelarlo.}}
 
{{dialogo|I|Andiamo al sodo: chi era a conoscenza del rapimento della moglie del dissidente kazako?|T|Perché, l'hanno rapita?|I|Beh, sì, la notizia è su tutti i giornali.|T|Ah, non lo sapevo, qua nel bunker non sono ammessi giornali e non abbiamo la connessione a Internetinternet, per non farci localizzare, però se vuole le passo un collega che ha visto tutto.|Altro agente|Pronto?|I|Sì, pronto, non è che per piacere ci racconterebbe i retroscena inconfessabili e segretissimi del rapimento della kazaka?|AA|Ma certo! Allora: era il pomeriggio del 29 maggio, e io e un altro mio collega eravamo in missione segreta a Casal Palocco, in provincia di Roma, e stavamo indi guardia nascosti in un tombino proprio davanti alla casa della donna...|I|Cosa ci facevate lì? Eravate stati preavvisati del rapimento?|AA|No, è solo che quando ci danno l'incarico di svolgere una missione, per non farci pedinare dal nemico, non ci dicono dove si svolgerebbe la missione, e così andiamo in un posto a caso e ci nascondiamo zitti zitti finché non vediamo qualcosa di sospetto.}}
 
{{Dialogo|I|Ah.|AA|Comunque, dicevamo... Ah, sì: ad un certo punto vediamo una trentina di kazaki vestiti come le spie sovietiche nelnei film americani, che parlottano sottovoce alternando sguardi sospetti a [[Risata malvagia|risate malvagie]] con nuvoloni neri sullo sfondo, che si apprestano a fare irruzione nella villetta lì davanti...|I|Al cheché siete usciti dal tombino e avete cercato di fermarli, vero?}}
 
{{dialogo|AA|No, ma abbiamo filmato tutto e consegnato le registrazioni alla magistratura, solo che poi i giudici hanno dovuto distruggerle perché non avevamo fatto firmare la liberatoria sulla privacy agli agenti segreti che avevamo filmato.|I|Ma è ridicolo! E non avete fatto nient'altro?!|AA|Certo che no, noi dell'AISE ci occupiamo solo dello spionaggio, dell'azione se ne occupa il CISR.|I|E COSA DIAVOLO È IL CISR!?!|Voce da dentro l'armadio|Chi ha pronunciato la parola "CISR"?! ''*Esce dall'armadio un agente segreto*'' Come fai a sapere dell'esistenza del Comitato Italiano Segretissimo e Riservatissimo?|Intervistatore|Me l'ha detto al telefono un agente dell'AISE; lei, piuttosto, che ci faceva nel mio armadio?|Agente del CISR|Stavo insabbiando le turpitudini della Repubblica Italiana.|I|Ma nel mio armadio ci sono solo i miei vestiti!|AdC|Sono di pessimo gusto e terribilmente passati di moda, per preservare la rispettabilità a livello internazionale dell'Italia come patria della moda ho dovuto distruggerli.|I|AAARGH! Parliamo piuttosto del rapimento della moglie del dissidente kazako: voi eravate a conoscenza del misfatto?}}
 
{{Dialogo|AdC|Certo, siamo a conoscenza di ogni crimine e delitto dai brogli al primo referendum per la repubblica all'Organizzazione Gladio, dalla strage di Ustica a quella dell'del treno Italicus, dai rapporti con la mafia a quelli con la massoneria, ma il nostro compito è insabbiarli per evitare di gettare discredito sull'Italia e farla sembrare un Paese in cui la legge non viene fatta rispettare.|I|Ma non si potrebbe semplicemente punirli, questi crimini? E perché mi sta gettando via il caffè?!|AdC|Era imbevibile, se lo si fosse saputo in giro sarebbe potuta passare l'idea che il caffè italiano non è davvero il più buono del mondo.|I|AAARGH! VabbèVabbé, mi racconti almeno del rapimento: come è stato possibile che gli agenti segreti kazaki siano atterrati indisturbatamente con un aereo a noleggio austriaco e siano ripartiti senza neanche dover rendererenderne conto alla torre i controllo?|AdC|Semplice, glielo abbiamo fornito noi l'aereo, e gliene abbiamo dato uno austriaco così checosicché, casomai la storia fosse venuta a galla, si sarebbe potuto scaricare la colpa sull'Austria, tanto gli austriaci stanno antipatici a tutti.|I|Ma il Governo è a conoscenza di tutto ciò?!|AdC|No, il nostro compito è solo quello di insabbiare: di informare se ne occupa il DIS|I|E ORA COSA CAZZO CHE CAZZO è IL DIS?}}
 
{{dialogo|Voce da fuori la finestra|Qualcuno ha parlato di DIS?|I|Chi è che parla?!|Agente travestito da cespuglio|Sono un agente segreto del DIS, il Dipartimento Iper Segretissimo! Stavo giusto facendo cose segrete qua davanti!|I|Siete voi che dovevate informare il governo dell'accaduto?|Atds|Sì, e l'abbiamo fatto, e appena abbiamo raccolto le informazioni abbiamo spedito un messaggio criptato al Presidente della Repubblica sotto forma di un codice a doppia chiave alfanumerica non dichiarata celato nel codice a barre delle scatole di mentine che compra tutti i giorni.|I|Ed è riuscito decifrarlo?|Atds|No, i nostri criptograficrittografi sono i migliori d'Europa! ''*Sorride orgoglioso*'' Ma gli abbiamo comunque rispedito varie volte la comunicazione, sotto forma di messaggi subliminarisubliminali in [[quei film che trasmettono a tarda notte in Fuori Orario su Rai Tre]] e tanto altro ancora, ma a luglio, dopo un mese, ci è toccato raccontare tutto alla stampa e alle televisioni, che sennò non riuscivamo a farlo sapere a nessuno, pensa che quelli dell'Agenzia Italiana Segreti Inconfessabili, l'AISI, ancora non l'hanno saputo.|Agente che sbuca da un cassetto della scrivania|Cos'è che dovevamo sapere?}}
 
 
== Fonti ==
*[http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/articoli/1106533/ablyazov-alfano-io-non-informato-.shtml Alfano: nulla vidi]
 
{{FB}}
0

contributi