Nonnotizie:Da Berlusconi pressioni per chiudere Porta a Porta: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.26.184.15 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.26.184.15 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Riga 4:
A quanto pare il Premier voleva mettere il bavaglio alla trasmissione [[Porta a Porta]]. In particolare - questo è quanto si evince dalle intercettazioni - il presidente non aveva digerito la trasmissione sul processo Mills, chiamata «''La verità sul processo Mills''» dove [[Bruno Vespa|Vespa]] dimostrava l'innocenza di Berlusconi con un plastico dell'avvocato e con un intervento in diretta al telefono di [[Gesù Cristo]] che scagionava il Premier da ogni colpa anche nel processo Mediatrade. Secondo [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]] «''il programma dava una versione completamente sbagliata dei fatti. È chiaro che non sono innocente, ci sono le prove, le intercettazioni.. c'è tutto. È inammissibile.''».<br>
Nelle intercettazioni sono emerse quindi le pressioni del Premier riguardo alla chiusura del programma di Vespa, colpevole, secondo Berlusconi, di promulgare una finta verità e di essere di parte. «''Neanche nello [[Zimbabwe]]''» è stato il commento di Innocenzi riguardo all'abbronzatura ottenuta con la sua nuova crema solare.
 
Nevermindfc lo vedi quanti danni al tuo amato sito web? Se tu mi avessi lasciato mettere almeno UNO dei template previsti, tutto ciò non sarebbe accaduto. Questi vandalismi li hai causati tu, testa di cazzo!
 
Disponibile a venire incontro alle più [[Sesso|sfrenate voglie]] del Premier è [[Augusto Minzolini]], che Berlusconi chiama "direttorissimo". Strano, mi ricorda di quelle leggi, che non erano fasciste, ma fascistissime.<br>
578

contributi