Nonnotizie:Critiche alla beatificazione di Magdi: differenze tra le versioni

m
link alla notizia reale
(Annullata la modifica 1340559 di 204.27.59.66 (discussione))
m (link alla notizia reale)
Riga 1:
{{NonNotizie|24|marzo|2008}}
[[File:Magdi.jpg|right|110px|thumb|Ecco Magdi, pronto combattere contro i mussulmani cattivi]]
[[Roma]] - Desta inspiegabilmente scalpore la conversione al cristianesimo con relativa beatificazione del giornalista [[negro]] [[Magdi Allam]] celebrata domenica in Vaticano. La stampa è critica verso il Papa [[Benedetto XVI]] per avere voluto "in prima persona" santificare il giornalista. Il giornalista oramai soprannominato dai più "Magdi, la volpe del deserto" ha desiderato specificare che non si sarebbe gettato nelle braccia dell’occidente per interessi economici e personali.
 
{{quote|Nei baesi mussulmani non g'è liberdà di barola e di stamba, in quando i media sono saduri di brobagandismo religioso che soffoga le altre idee. Ho gosì dovudo brendere addo ghe, al di là della gondingenza che regisdra il sobravvendo del fenomeno degli esdremisdi e del derrorismo islamigo a livello mondiale, la radige del male è insida in un islam che è fisiologigamende violendo e sdorigamende gonflidduale.|[[Magdi Allam]]}}
Riga 8:
 
I maomettani cattivi considerano il povero vice direttore del Corriere della sera un meschino provocatore. Questo solo perché in passato ha scritto intriganti libri di denuncia sociale, come "''Viva Israele!!''", dopo essere stato denunciato dalle autorità egiziane con l’accusa di spionaggio a favore dello stato ebraico.
 
==Fonte==
*[http://www.corriere.it/politica/08_marzo_25/magdi_saggi_musulmani_9d67aa22-fa64-11dc-b669-00144f486ba6.shtml Corriere.it]
578

contributi