Nonnotizie:Crisi: le eccezionali misure del governo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: Nuove straordinarie misure anti crisi nel pacchetto del governo: 3000 padre nostro e 10000 ave maria in arrivo per le tasche degli italiani. Le preghiere verranno fatte rec...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{formattazione|dividere in paragrafi|firma=--{{Utente:Lamentone/firma}} 15:14, 19 mar 2009 (UTC)}}
Nuove straordinarie misure anti crisi nel [[pacchetto]] del governo: 3000 [[padre nostro]] e 10000 [[ave maria]] in arrivo per le tasche degli italiani. Le preghiere verranno fatte recitare dai [[clandestini]] prima che vengano espulsi. Soddisfazione della [[Santa Sede]] che aggiunge "Ora però fuori dal [[parlamento]] chi non va a messa".
Le altre misure del pacchetto anti crisi prevedono l'abolizione di ogni tassa per chi ha come iniziali "S.B." e numerosi fondi per chi guadagna più di un milione di euro all'anno. "Queste misure"-ci dice l'onorevole Bocchino-"daranno impulso all'[[Silvio Berlusconi|economia]] e favoriranno le [[Mediaset|imprese]]"."Diamo voce a una [[ricchi|minoranza]] che soffre in questo periodo" aggiunge l'on. Quagliarello. L'opposizione è scettica: "E i "Salve Regina"? Perchè il governo non li prende in considerazione?" si domanda l'onorevole [[Binetti]]. Ma sono in cantiere tantissime iniziative: sostituire i parlamentari con dei soprammobili di murano e i membri dell'opposizione con degli Ipod. "L'iniziativa è criminale, non verrà mai approvata" risponde dal Pd un Ipod nano da 8 giga. Ma altre proposte girano alla camera, come quella di inviare la brigata folgore e il battaglione S. Marco appoggiati da due portaerei per fronteggiare l'emergenza randagismo in [[Sicilia]]. Plauso del presidente [[Lombardo]] "Una volta risolto questo problema e costruito il ponte la questione meridionale in Sicilia potrà dirsi chiusa". Ed è stasera che si terrà il dibattito a "Porta a Porta" tra Quagliarello, Bocchino, Ghedini e una sagoma cartonata raffigurante il demonio.
0

contributi