Nonnotizie:110 senza Lodo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{NonNotizie|7|ottobre|2009}}
[[File:Lionel hutz.gif|thumb|250px|Il ministro della giustizia, [[Angelino Alfano]], nell'atto di protestare per la decisione di incostituzionalità del Lodo]]
Il [[Lodo Alfano]] è stato bocciato all'esame della [[Corte costituzionale]]; un'altra vittima eccellente della riforma [[Mariastella Gelmini|Gelmini]]. I giudici non hanno ceduto alle minacce della maggioranza di far cadere il [[governo]] in caso di esito negativo. Forse avrebbero dovuto minacciare il contrario, avrebbe funzionato meglio.<br> Il verdetto sblocca tutti i processi a carico di [[Silvio Berlusconi]]: il processo Mills, il processo Imi-Sir, il processo Mondadori, ed il processo di invecchiamento.
 
Il ministro [[Angelino Alfano]], autore della legge, ha protestato vibratamente contro la decisione dei [[giudice|giudici]] della Corte: "''Incostituzionalità''" - ha dichiarato - "''suvvia, cosa sarebbe? Secondo il vocabolario, non è altro che <nowiki>'</nowiki>incompatibilità con lo spirito e le norme della [[Costituzione]]<nowiki>'</nowiki>... scusate, devo andare al gabinetto."'' (si sentono un rumore di passi, una porta sbattuta e un'automobile che sgomma).
Riga 8:
 
[[File:Prodi dito medio.jpg|thumb|Il garbato commento dell'ex leader della sinistra, [[Romano Prodi]], alla notizia.]]
"''Si tratta di un complotto [[comunista]]!''" ha tuonato [[Sandro Bondi]] "''i giudici sono manovrati politicamente, si tratta di un intrigo internazionale di sinistra che coinvolge [[Russia]], [[Spagna]], [[Inghilterra]] e [[Francia]].''", ha aggiunto, indicando la dislocazione dei carrarmatini rossi sul tabellone del [[rosicone|RosiKo]]. "''Il governo non si farà intimidire e andrà avanti''" - gli fa eco il portavoce del boss, [[Paolo Bonaiuti]] - "''la maggioranza è solida e gode del pieno appoggio degli [[italia]]ni. O, almeno, così ho sentito al [[tg4Tg4]].''" ha aggiunto.
 
L'opposizione, dal canto suo, gongola: il {{citnec|leader}} [[Dario Franceschini|Daddario Franceschini]] ha dichiarato: "''Ora il [[Premier]] è un cittadino come gli altri. Beh, come quasi tutti gli altri. Non come me. Io sono più bello.''" "''È giusto che i [[politici]] possano essere giudicati come persone qualunque''", ha aggiunto poi. Alla domanda se questo significasse un'intenzione di abolire anche l'[[immunità parlamentare]], il {{citnec|leader}} ha risposto con un democratico "''No.''"