Noniversità:Sei un Otaku?: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 89.96.187.242 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola
m (Rollback - Annullate le modifiche di 89.96.187.242 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Riga 122:
|La sindrome dell’otaku ti affligge in maniera più o meno virulenta, ma se intervieni subito puoi evitare di passare il resto della tua vita in uno scantinato a leggere fumetti.|200
|La sindrome danneggia seriamente la tua vita sociale e il tuo equilibrio mentale e fisico. Probabilmente ti esprimi con i [[fansub]], ormai.|400
|Ormai vivi per i manga e gli anime, potresti osservare impassibile un massacro di [[bambino morto|bambini]] ceceni trasmesso dal [[telegiornale]], mentre dopo aver letto una notizia come la [[censura]] di [[Bleach]] su [[Italia Uno]] ti incazzi bestemmiando contro il [[Moige]] e lanciando scarpe al televisore.|600
|La tua vita è andata, non avrai mai contatti con esponenti del [[donna|gentil sesso]] e non ne sperimenterai mai [[sesso|le gioie]]: tanto vale che ti [[Manuali:Suicidarsi con stile|suicidi]], prima di diventare una balenottera obesa che sguazza tra manga e sacchetti vuoti di patatine.|850
|Sei l’incarnazione del [[dio]] degli otaku, un essere leggendario al pari dell'Uomo Fumetto de ''[[I Simpson]]''. Mi inchino a voi, signore del cosmo!|1000
578

contributi