Nonbooks:Sopravvivere in un film horror: differenze tra le versioni

Riga 44:
* ''Non sei obbligato a uccidermi!'' SÌ CHE LO È! È stato assunto per questo.
* ''Lo stereotipo del killer nel film horror post-moderno è andato via via diversificandosi''. È un film dell'orrore, attieniti al copione senza troppe improvvisazioni. Ti è concesso di urlare e cagarti addosso se vuoi, ma difficilmente il pubblico potrà apprezzare pensieri più complessi. Anche perché di solito dorme.
* ''Meno male, siamo salvi'' (dopo esservi rifugiati nella miniera abbandonata magari). Non è vero, non siete, mai stati così lontani dall'esserlo, e appena detta questa frase verrete assaliti di colpo dall'assissino/Lupo mannaro/Vampiro/Demone/Mutante di turno.
* ''Dividiamoci, li troveremo più in fretta'' solo per essere macellati come bestie uno la volta.
 
Utente anonimo