Nonbooks:Sopravvivere in un film horror: differenze tra le versioni

C'è un test, quindi può andare nella categoria dei test. Non contraddirmi, ho ucciso per molto meno.
(C'è un test, quindi può andare nella categoria dei test. Non contraddirmi, ho ucciso per molto meno.)
Riga 42:
* ''Io, sono tuo padre''. È un film dell'orrore, i colpi di scena poco scontati non sono ben accetti.
* ''Aiuto!'' Considerando il menefreghismo della gente di fronte ad una richiesta d'[[aiuto]] nessuno accorrerà in tuo soccorso. Meglio urlare roba tipo: ''Cibo gratis''.
* ''Non sei obbligato a uccidermi!'' SI CHE LO E'È! èÈ stato assunto per questo...
* ''Lo stereotipo del killer nel film horror post-moderno è andato via via diversificandosi''. È un film dell'orrore, attieniti al copione senza troppe improvvisazioni. Ti è concesso di urlare e cagarti addosso se vuoi, ma difficilmente il pubblico potrà apprezzare pensieri più complessi. Anche perché di solito dorme.
 
Riga 92:
[[Categoria:Manuali:Imprese]]
[[Categoria:Cinema]]
[[Categoria:Test]]
0

contributi