Nonbooks:Sopravvivere agli zombie: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
 
Se stai ancora leggendo questo vuol dire che sei sopravvissuto al primo zombie, beh, allora devi attivare il tuo cervello e cercarti un'arma... Con pallottole, avrai fortuna se riesci a trovare un'arma da fuoco piccola, servirà comunque. Non sei [[Terminator]], quindi non troverai una di quelle armi laser che lanciano missili. Benone, ora che hai un'arma da fuoco potrai difenderti da questi mangia-umani che ti vedono come il tacchino di [[Natale]].
 
===Regola numero nove/bis===
'''Conta le munizioni''': se sei in possesso di un arma a proiettili, ricorda che non è come nei videogiochi che puoi avere munizioni infinite, nella realtà, i proiettili hanno la brutta mania di terminare, per cui non sparare dalla distanza a casaccio sperando di colpire casualmente il non-morto, ma non per questo andare neanche troppo vicino per cercare di beccargli esattamente in mezzo agli occhi, trova una buon compromesso tra distanza e precisione, e ricordati di caricare la tua arma con magari un colpo in canna, non puoi mai sapere quando ti potra di nuovo usare, meglio tenersi pronti.
 
===Regola numero nove/tris===
'''Cerca un altra arma''': se abiti in una piccola città e/o non riesci a trovare un armeria, non fare lo schizzinoso ed entra in un negozio di giardinaggio.....non c'è nulla da ridere, hai mai pensato che cesoie, vanghe, [[Sega|seghe]] (non quelle seghe, imbecille), motoseghe, falci, falcetti, ascie e picconi siano tuttosommato buone mezzi di difesa? E se sei particolarmente fortunato, puoi guidare la grossa mietitrebbiatrice capace di trasformare quei sacchi di carne marcia in pezzi non più grandi di un pulcino.
 
===Regola numero dieci===
Line 59 ⟶ 65:
 
===Regola numero tredici===
'''Scegli dove nasconderti''': ospedali e chiese NON sono un buon luogo dove rifugiarsi, prima di tutto sono Zombie, non vampiri, quindi non esiteranno a sfondare la porta della chiesa o a rompere quell'innocuo crocifisso che gli avrai puntato contro. Inoltre, non importa quanto bisogno hai di medicinali o di soccorso medico, nel caso di un'infezione virale che trasforma in zombie, l'ospedale sarà il primo posto ad essere colpito e sarà quindi pullulante di creature. I cimiteri sono invece i luoghi migliori per nascondersi, essendo vuoti e pieni di morti (morti-morti, non zombie) nessuno verrà a cercarvi lì. Anchei tetti sono abbastanza sicuri, ma non ti distrarre ad osservare l'elicottero di soccorso e guardati costantemente le spalle, o non avra niente da soccorrere.
 
===Regola numero quattordici===
'''Costruisci il tuo forte''': se devi costruire una barriccata creala in modo che non ti tenga in trappola in caso di attacco di uno zombi da un altro lato.
 
I recinti elettrici NON SONO ASSOLUTAMENTE L'IDEALE, tanto per cominciare sprecano un sacco di energia elettrica, rischiando un black-out assolutamnete non desiderato, inoltre gli zombie si potranno anche fulminare, ma quelli che verranno dopo si arrampicherebbero sui cadaveri
dei loro compagni, e poi in caso di fuga tu o i tuoi compagni dove scappereste?
 
Costruire una base su di un isolotto? Buona idea, ma tieni sempre pronto una barchetta (possibilmente a motore) per la fuga, perchè e sicuro come il tramonto che prima o poi l'orda inferocita troverà il modo di raggiungerti nella tua piccola Cuba.
 
==Armi==
Line 74 ⟶ 88:
#'''Macchine per esami biologici''': sono utili se gli zombi sono stati scatenati da un [[Dr House|vairus]] o altro organismo vivente; analizzando i tessuti, la bella dottoressa gnocca (o più raramente il lardoso sciancato) potrà trovare una cura... di solito.
{{Manuali}}
 
 
==Ora: interrogazione.==
0

contributi