Nonbooks:Liberarsi degli scrocconi: differenze tra le versioni

m (ha spostato Manuali/Liberarsi degli scrocconi a Manuali:Liberarsi degli scrocconi: Spostamento nei nuovi namespace)
Riga 28:
[[File:alambicchi.jpg|right|thumb|200px|Questa è l'attrezzatura giusta per il metodo alchemico.]]
È un metodo adatto a persone dotate di buona fantasia e del gusto dell’orrido in quanto consiste nel preparare piatti che alla [[vista]] risultano gradevoli ma appena si intuiscono gli ingredienti (a vista o al gusto) si viene colti da [[infarto]].
È consigliabile consultare un testo [[Harry Potter e la Pietra Filosofale|sulla pietra filosofale]] per avere l’ispirazione necessaria (o preparare una ricetta seguendola su un normale [[libro]] di cucina , a patto di leggerla a pagine alterne), ma per i più pigri riportiamo una lista di possibili ricette: Anguria panata, Sprite e latte, Supplì (al posto del riso usare lenticchie), tiramisù al pesto, frittata di [[Gnocca|gnocchi]] da farcire con miele e sale, pasta yogurt e aglio, caffè corretto alla 7up, triglia glassata, pop-corn bolliti.
Si consigliano per i più audaci: Pandoro ripieno maionese, Panettone con lonza, Torta anelli di calamaro e vaniglia, Uovo di [[Pasqua]] alla coque, sformato di prugne, Colomba guarnita con olive e ripiena di porcini tritati, macedonia broccoli caciotta e banane, pizza con kiwi e salsa vinaigrette.
Si consiglia di chiamare preventivamente un'[[ambulanza]] in modo da accelerare il sicuro ricovero.
 
===Metodo Galateo?===
Attenzione, non consigliato agli schizzinosi.
Utente anonimo