Nonbooks:Liberarsi degli scrocconi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Situazione: L’ospite invitato a cena è appena arrivato e sta citofonando, rispondetegli e fatelo e entrare come se nulla fosse, appena entra fatelo camminare al bordo del pavimento per non consumarlo, informatelo che per andare in bagno deve pagare 1 euro per “spese di manutenzione” (come ai bagni pubblici) e cominciate a parlare della cena, se nel discorso viene fuori che è a mani vuote mostratevi tiepidamente irritato e portatelo in cucina. Qui arriva il bello del metodo, sbizzarritevi nel creare dei menù dai nomi più pomposi possibile che a conti fatti, risultano così scarsi che 3 porzioni non sazierebbero un colibrì (modello nouvelle cuisine) ad esempio: Capriccio vegetale in salsa bionda = 3 foglie di lattuga sporche di maionese in mezzo metro quadro di porcellana. Molto probabilmente l’ospite vi chiederà un bis o qualcos’altro, in tal caso dite “Ora viene il piatto forte” e propinategli gli avanzi del mese prima come se fossero piatti degni di un’altezza reale tipo (sempre con nomi pomposi): “Rubini dell’orto su letto di pane saporito” = tre “3” pomodori pachino (sfatti) su 2 crackers mollicci. A questo punto l’ospite dovrebbe cominciare a pensare a una poco dignitosa fuga con scuse puerili del tipo “devo portare fuori il cane della vicina di mio zio” in tal caso mostratevi prossimi all’orgasmo e buttatelo fuori a calci, costringendolo a buttarvi la spazzatura.
===Metodo L'Alchimista===
[[File:alambicchi.jpg|right|thumb|200px|Questa è l'attrezzatura giusta per il metodo accantoalchemico.]]
È un metodo adatto a persone dotate di buona fantasia e del gusto dell’orrido in quanto consiste nel preparare piatti che alla vista risultano gradevoli ma appena si intuiscono gli ingredienti (a vista o al gusto) si viene colti da infarto.
È consigliabile consultare un testo sulla pietra filosofale per avere l’ispirazione necessaria (o preparare una ricetta seguendola su un normale libro di cucina , a patto di leggerla a pagine alterne), ma per i più pigri riportiamo una lista di possibili ricette: Anguria panata, Sprite e latte, Supplì (al posto del riso usare lenticchie), tiramisù al pesto, frittata di gnocchi da farcire con miele e sale, pasta yogurt e aglio, caffè corretto alla 7up, triglia glassata, pop-corn bolliti.
0

contributi