Nonbooks:Fidanzarsi con una ragazza morta: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 93.147.181.145 (discussione), riportata alla versione precedente di Genuzzo
m (Annullate le modifiche di 93.147.181.145 (discussione), riportata alla versione precedente di Genuzzo)
Riga 45:
=== Stato di conservazione ===
Un cadavere di donna può presentare numerose problematiche. Innanzitutto bisognerebbe controllare quanti giorni sono passati dalla ''[[morte|data di scadenza]]''. Dopo una certo periodo di tempo infatti, i tessuti ''non più vivi'' cominciano a deteriorarsi e a essere attaccati dai vermi. Certo, sono state ritrovate [[mummia|persone in ottimo stato di conservazione]] anche dopo millenni, ma a nessuno piace un prodotto vecchio e magari, chissà, già utilizzato da qualcun altro!<br />
Occorre quindi effettuare un [[autopsia|check-up]] completo del corpo, onde accertarsi che non siano presenti contusioni o lacerazioni dei tessuti; una signora morta in [[Terremoto in Abruzzo|Abruzzo]] presenterebbe problemi. Spesso può essere difficile ritrovare un cadavere in perfetto stato di conservazione, poiché, si sa, la [[morte]] coglie raramente le persone sane. Una giovane morta di [[infarto]] sarebbe ideale, ma anche il trasporto a casa vostra potrebbe deteriorarla.
 
[[File:Ragazzo bacia cadavere.jpg|188px|right|thumb|Questi sono Marco e Francesca. Grazie a questo manuale si sono conosciuti e hanno detto ''sì'' a Valsoia!]]
 
== Primo appuntamento ==
In ogni [[fidanzamento truzzo|fidanzamento che si rispetti]], è fondamentale il ''primo appuntamento'' che si dà a una ragazza. Serve a conoscersi, ma anche a dare di sè una buona opinione.<br />
0

contributi