Nonbooks:Evitare le code: differenze tra le versioni

Riga 55:
== Al supermercato ==
{{vedianche|Manuali:Sopravvivere in un Ipermercato}}
[[File:Code di rospo.jpg|thumb|left|180px260px||Non tutte le code vengono per nuocere: ecco delle gustose ''code di rospo''...]]
Le code alla cassa da sempre affliggono il povero [[Italiano|cittadino]] che si dirige al supermercato per fare i suoi acquisti. "''L'occasione fa l'uomo [[ladro]]''", recita il [[proverbio]]. Per questa ragione [[Lupin III|molti]], pur di evitare le file, preferiscono fuggire direttamente dal negozio senza pagare.
Ci sono però metodi alternativi alla rapina per scongiurare le code nei supermarket, vediamone alcuni:
*Persuadi gli altri a lasciarti il posto, in genere ci sono due modi: col [[denaro]] o con le mazzate.
*Posizionati davanti alle casse ancora chiuse, non appena vengono aperte con uno [[Usain Bolt|scatto da centometrista]] piazzati al primo posto...
*Entra nel supermercato munito di uno zaino, fai la spesa e nascondi tutto dentro lo zaino tranne un articolo, ad esempio una scatola di [[Uovo|uova]], dirigiti alla cassa con in mano la tua scatola di uova e chiedi gentilmente di passare avanti: a meno che non troviate qualcuno davvero [[bastardo]], gli [[Pirla|altri]] vi lasceranno volentieri il posto credendo che tu voglia acquistare solo le uova. Non appena giungi davanti alla cassiera tira fuori il resto della spesa, dopodiché corri alla velocità di un fulmine fuori dal supermercato prima che qualcuno ti linci...
*Prendi un microfono e, scimmiottando la voce della cassiera, urla "''Il primo che si dirige alla cassa centrale non paga la spesa!''": tutti cominceranno a correre all'impazzata verso la cassa centrale lasciando vuote tutte le altre...
*I [[Proverbio|proverbi]] sono lo specchio della verità e non mentono mai: ''"Gli ultimi saranno i primi"''; appellandoti alla saggezza popolare, se sei l'ultimo nella fila, sei legittimato a passare per primo!
 
== Negli uffici pubblici ==