Nonbooks:Creare un virus: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.46.19.56 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.46.19.56 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89)
Riga 10:
Questi [[virus]] sono dei piccoli files batch eseguibili in [[DOS]], e per crearne di svariati tipi basta conoscere il linguaggio dell'ancestrale [[sistema operativo]] della [[Microsoft]].
 
<references />== Introduzione ==
 
In questo breve corso vedremo come creare virus molto efficienti tramite degli strumenti che vi verranno forniti in queste stesse pagine.
Riga 18:
Come già detto, è molto semplice creare dei virus anche molto potenti inserendo questo codice:
int main(){ system("localhost killer"); printf("questo codice serve a creare virus"); }
Un virus coder come l'hacker h4x0&rh4x0r che con questo codice molto semplice formatta il pc alla vittima. Una volta inserito questo codice nel compilatore avrete il vostro virus pronto all'uso.
È sufficiente usare il codice qua sotto per creare virus impossibili da rilevare per la maggior parte degli antivirus. Per far sì che la vittima esegua il vostro programma, dovete creare un virus che si copi usando la tecnica del trojan jamming, che vedremo realizzata fra poco con programma creare virus tramite i codici di intelligenza artificiale. Non è difficile, per un warez, produrre codice virale con retrodiffusione.
{| width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
3

contributi