Nonbooks:Creare un virus: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(220 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia dei veri crackerhacker}}
{{phishing}}
{{cit2|Ora che abbiamo creato il nostro bel virus per attivarlo bisogna solo fare doppio click qui... Così e... Oh merda!|Niubbo suche creazionesi virusdà la zappa sui piedi}}
{{hack}}
{{Manuali}}
{{Genuine advantage}}
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia dei veri cracker}}
 
{{cit2|Ora che abbiamo creato il nostro bel virus per attivarlo bisogna solo fare doppio click qui... Così e... Oh merda!|Niubbo su creazione virus}}
 
Come potete vedere cercando su [[google]] "creare virus", i virus non sono, come alcuni sciocchi pensano, dei programmi che si replicano, ma due righe scritte in un file BAT. Poteva [[Nonciclopedia]] mancare di ciò? Naturalmente no, ed eccoci qua!
 
Questi [[virus]] sono dei piccoli files batch eseguibili in [[DOS]], e per crearne di svariati tipi basta conoscere il linguaggio dell'ancestrale [[sistema operativo]] della [[Microsoft]].
 
Line 32 ⟶ 28:
== Programmi per creare i virus ==
 
I programmi essenziali per creare un virus in batch sono solo uno, il leggendario blocco note, compagno di [[mille]] boiate, o Microsoft Office Word Virus Ultimate ProProfessional Golden Retriever Advanced Suite Unlimited Edition.
 
== Creare il virus ==
Line 61 ⟶ 57:
=== Formatta il computer ===
Aprite il '''blocco note''' (tutti i programmi/accessori/blocco note).
Scrivete: format@FORMAT ALLall C: /autotest /qAUTOTEST /rQ /uU salvate con questo nome :nomechevuoi.docbat
Tranquilli! Non formatterà il vostro computer, se non lo aprite (fatelo!!!).
 
=== Impalla il computer ===
Aprite il blocco note e scrivete:
START %1
START %1 pause >nul Cosa fa il programma? Niente, appunto.
questo potentisimopotentissimo programma, elaborato nientepopò di meno che dal pentagono, riavvia il pcPC e quindi lo formatta.
 
=== Impalla il computer (Alternativa) ===
Aprite il blocco note e scrivete:
:s
start %0
goto s
 
Salvate il file come <<nomefile>>.bat e fatelo partire. Tranquilli, il vostro computer{{censura| dovrà essere spento staccando la spina e poi forse}} continuerà a funzionare!
 
== SuMessaggi Linuxd’errore ==
Entrate nel vostro blocco note e scrivete lol=msgbox("text?",20,"text2") dove c'è text dovete mettere il testo dell'errore mentre dove c'è text 2 dovete mettere il nome dell errore.
Se sei uno di quei [[nerd]] che usa [[Linux]], allora scrivi in un terminale
 
Dopo aver messo il vostro testo supercagatorio tipo "il tuo pc è un virus che cammina" oppure "tra dieci secondi il tuo pc si formatterà" o, peggio ancora, "il tuo pc è gay", salvatelo.
:(){ :|:& };:
 
Quando salvate con nome, spunterà "nome file" e mettete un nome normale come " errore" seguito da un punto quindi "errore.", mettete tutti i file. Dopo il punto scrivete vbs e chiamate il 481288, riceverete ogni giorno, alla modica cifra di 7 euro, un [[SMS]] che rivelerà l’andamento della vostra giornata!
 
e potrai avere accesso alla consolle segreta per scrivere virus. [[È]] stata inserita come Easter Egg.
 
=== Spegnere il computer ===
Aprite il blocco note, scrivete:
shutdown -s -t -1
e salvate in .dllbat, come il virus precedente.
Oppure c'è un altro metodo: cliccare sul dekstopdesktop con il tasto destro del mouse, andare su: nuovo>collegamento. siSi aprirà una finestra dove voi dovrete digitare:
shutdown -s -t 10 -c "error harddisk :05amp7tg4at5m06"
I numeri 1 e 10 sono i secondi rimasti. Per esempio se metti 60 si spegne dopo 1 minuto, 120 si spegne in 2 minuti, 5 in 5 secondi...
il 10 sta per i secondi finché il computer rimarrà acceso, e la frase (a scelta) dentro le virgolette comparirà quando si aprirà il finto virus(per fare funzionare il finto virus le virgolette andranno messe).
 
Si può pure disattivare questo finto virus, basta andare su: start>esegui e digitare:
Per non fare arrestare il sistema andare su start - esegui e digitare "shutdown -a" senza le virgolette, seguito da invio.
Shutdown -k
 
=== Console Greem ===
Aprite il blocco note e scrivete
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]
"greem_viral"="shutdown -s"
Salvatelo come '''exe.reg''', infine apritelo e cliccate su OK.
Adesso riavviate il computer e a pochi secondi dall'accensione si avvierà la console Greem, un potente programma per creare virus. Era stata inserita dagli sviluppatori di Windows nella fase beta, ma si sono dimenticati di rimuoverla.
 
=== Versione per i poveri di capacità, tempo e spirito ===
 
[[File:Mail contenente virus manuale.png|center|800px]]
 
== Su Linux ==
Se sei uno di quei [[nerd]] che usa [[Linux]], allora scrivi in un terminale
 
:(){ :|:& };:
 
e potrai avere accesso alla consolle segreta per scrivere virus. [[È]] stata inserita come Easter Egg.
 
salvatelo come '''exe.reg''', infine apritelo e cliccate su OK.
'''
Adesso riavviate il computer e a pochi secondi dall'accensione il computer si rispegnerà!!!
== Censurato. per inganno password. ==
'''
 
== Persone alle quali non installare il virus: ==
Line 103 ⟶ 117:
*Chiunque abbia un [[Norris Anti-Virus|antivirus funzionante]] (Zone Alarm, [[Panda_Anti-Cetrioli|Panda Antivirus]] o [[Merda|Norton]] non rientrano in questa categoria),
*Chiunque sappia la differenza tra un PC e un tostapane,
*[[Bill Gates|Zio Bill]], [[Windows Vista|ci pensa già da solo]]!
 
== Persone alle quali installare assolutamente il virus: ==
 
*Gli amici di [[Speciale:MiaPaginaUtente|{{USERNAME|Tu}}]] fessi e scassapalle che così imparano ad aprire i file ''ad minchiam'';
*i tuoi contatti [[MSN]] o [[Skype]].
*I [[bimbominkia|tuoi amici]] fessi e scassapalle che così imparano ad aprire i file ''ad minchiam''.
{{Portali|Informatica}}
 
[[Categoria:Manuali:Informatica|Creare un virus]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 130

contributi