Nonbooks:Cannibalismo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Bot: inversione accenti
m (Bot: inversione accenti)
Riga 5:
[[Immagine:Ferrara bavaglio.jpg|right|thumb|Un selvaggio cannibale.]]
 
Il '''cannibalismo''' è il simpatico vizio di mangiare esseri della propria specie, nel caso dell'[[uomo]] la carne umana. Le antiche tribù lo praticavano come rito religioso sugli [[esploratore|esploratori]] e i [[missionario|missionari]], scrivendo poi lodevoli libri di cucina che furono tramandati fino ad oggi, finchèfinché non finirono nelle mani di un certo [[Mc Donald]]. Oggi è praticato da [[pazzi]] maniaci, da alcuni [[comunisti]], e occasionalmente da [[tua madre]] quando brucia il tacchino in forno e in frigo non c'è altro. Il cannibalismo risulta molto comodo nelle cene fra [[amici]], soprattutto se si vuole risparmiare sulle pietanze e se si ha qualche amico piuttosto robusto. È inoltre molto in voga fra i [[cinesi]], che vanno ghiotti soprattutto per la carne tenera dei [[bambini]]. Tuttavia il cannibalismo è oggi condannato come reato, quindi chi vuole consumare carne umana deve farlo a [[casa]] propria, e non ordinarla al [[ristorante]], sebbene molte catene di fast food si avvalgono di [[cacciatore|cacciatori]] di [[barbone|barboni]] per riempire le proprie credenze.
 
== Riconoscere un cannibale ==
Riga 44:
Un altro metodo è la bollitura leggera (quasi una scottata) ma richiede che vengano bollite separatamente le membra. Inoltre si rischia che il sangue fuoriesca e sporchi l'acqua di cottura, dando al contempo alla carne un gusto rancido. Un metodo che, a mio avviso, potrebbe dare risultati soddisfacenti è quello del gas sempre se il corpo non ha tagli. Si usa una comune bombola di gas da cucina, avete presente? Si pratica un foro (piccolo!) nella cute del cadavere e si inizia ad introdurre gas in modo che la pelle si stacchi dalla carne come un guanto. Quando la pelle è gonfiata potete levare il beccuccio del gas ed aspettare lo sgonfiamento. Non avendo mai provato posso solo ipotizzare, ma penso che lasci un gusto non proprio eccezzionale alla carne. Una valida alternativa al gas è l'aria compressa ma fate molta attenzione a come la dosate, se la pelle esplode siete fregati!
 
Superato il problema della rimozione della pelle vi si presenta l'esigenza di rimuovere le ossa o per lo meno smembrare il corpo in modo da poterlo conservare bene. Le ossa delle gambe e delle braccia sono le più semplici da eliminare infatti basta disarticolare i piedi, le ginocchia e le anche, in questo ordine. Per le braccia, logicamente, mano, gomito e scapola, sempre i questo ordine. I problemi maggiori li incontrate quando volete eliminare la spina dorsale. Vi consiglio di staccare prima la testa e di buttarla, leggete tutto il testo e scoprirete perchèperché.
 
Tagliate la testa all'altezza della 5° vertebra cervicale e dall'apertura praticata iniziate a rimuovere le altre vertebre. Inizierete a trovare le costole che potete rimuovere in due modi: con un'incisione o con una frattura. Se scegliete l'incisione dovete praticare un taglio dalla base della gola fino all'ombelico ma non tenete la mano pesante o rischiate ti tagliare anche gli intestini! Se invece optate per la frattura vi auguro buona fortuna, dato che avrete bisogno ti notevole forza e di una spinta forte e costante sullo sterno.
0

contributi