Nonbooks:Assecondare un anziano: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 3:
[[Immagine:Angry2.jpg|thumb|260px|Diffidate dalla sua aria bonaria e dal suo sorriso sdentato, in realtà è una creatura pericolosissima.]]
<br /><choose>
<option>{{Cit2|Ai miei tempi esistevano ancora le [[mezze stagioni]] e solo la primavera era la stagione degli amori; adesso non esistono più le mezze stagioni ede i giovani copulano come conigli nepalesi: [[Gente come te|GIOVENTÙ BRUCIATA]]! I cinque cereali erano solo due: frumento e orzo, che noi chiamavamo ancora "frùmènt e òrs", e se volevi guadagnarteli dovevi per forza lavorare tutto il giorno sotto il sole cocente dei [[campo di concentramento|campi]]. I [[francia|francesi]] ci rubavano le focacce e le spacciavano per baguette e mia nonna, che era francese, venne divorata da un branco di lupi. Ecco spiegato chi sparò a John Kennedy.|[[Matusa|Un vecchio rincoglionito]] su [[Giulio Cesare]]}}</option>
<option>{{Cit2|Ai miei tempi non esisteva [[San Valentino]] e se sentivi nominare le imprese di un "Valentino" doveva per forza essere [[Cesare Borgia]]. Le capre volavano ancora sui tetti delle case e gli storioni erano gli incontrastati padroni dell'universo. La [[lupara]] era l'unico mezzo di difesa personale e la luparia l'unico condimento per l'anatra all'arancia, che noi chiamavamo ancora "nadra cùndida". Le foche monache erano ancora devote al [[Buddha]] e [[Galeazzi]] era riconosciuto come pianeta del nostro sistema solare. Ecco spiegato come fanno i camaleonti a cambiare colore.|[[Matusa|Un vecchio rincoglionito]] sul [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]] }}</option>
<option>{{Cit2|Ai miei tempi non esistevano i tempi e se volevi sapere in che anno ti trovavi dovevi per forza chiederlo a [[John Titor]]. [[Silvio Berlusconi]] non c'era ancora e l'[[Italia]] era in balia dei ratti, tutti noi eravamo in balia dei ratti; ci divoravano le nostre provviste e noi rimanevamo senza cibo per tutto l'inverno. Un giorno uno di loro aggredì mia moglie ede io tentai di scacciarlo; ma i ratti si presero la mia gamba sinistra e non me la ridiedero più indietro. Ecco spiegato come si sono estinti i [[mammut]].|[[Matusa|Un vecchio rincoglionito]] sul [[Dr. House]]}}</option></choose>
<br />
 
Fin dalla seconda era della [[Terra di mezzo]], gli ''[[anziano|Anziani]]'' si sono dimostrati una delle razze più potenti e scaltre mai esistite. Gli esponenti di questo popolo, oltre ad avere una longevità da far invidia ai comuni umani, dispongono di terribili armi come la [[supercazzola|supercazzola arcaica]] ede il [[Latino maccheronico|dialetto maccheronico]], addirittura possono rimbambire [[chiunque]] parlando per ore ede ore, senza mai fermarsi, di cose neanche minimamente interessanti. Grazie a questo manuale apprenderete l'arte dell''''assecondare un anziano''', pratica che vi potrà salvare la vita in innumerevoli occasioni.
 
== Storia del manuale ==
Il manuale venne redatto per la prima volta dal dr. [[Matt Groening]], quando fu costretto a rimanere al capezzale dello zio malato per tutta un'estate. Lo [[zio]] era schifosamente ricco e l'unico modo che rimaneva a Groening per accattivasserlo era solamente quello di dargli molto affetto e ricoprirlo di ogni sorta di attenzione; ma per non morire di [[autocombustione]] o per non invecchiare prima del tempo Matt decise di elaborare alcuni ingegnosi accorgimenti che gli permettessero di ascoltare i noiossissimi aneddoti dello zio senza sprofondare in un sonno [[Morte|mortale]]. Le strategie di Groening si rivelarono funzionanti ede una volta morto lo zio, poté godersi l'[[eredità]] disponendo ancora a pieno delle sue facoltà mentali; decise quindi di riportare tutto ciò che aveva imparato nel seguente manuale.
 
== Usi pratici ==
Riga 19:
 
==== L'[[ubriaco]]ne del paese ====
È sicuramente una delle caste più interessanti da osservare; caparbio ede irrecuperabile, l'ubriacone potrebbe mandarvi [[affanculo]] minacciandovi con un coltello per poi abbracciarvi caldamente due minuti dopo.
 
'''''Consigli''''': Diffidate da questo oscuro personaggio, se ne vedete uno tirate dritto senza guardarlo mai negli occhi, non fate movimenti bruschi ede avventati e sopratutto non [[Sesso anale|dategli mai le spalle]];
 
==== Il nostalgico ====
Probabilmente una delle migliori categorie dell'anziano. Il nostalgico adora stare in mezzo ai giovani, dei quali tenta di carpire il linguaggio, gli usi ede i costumi; ma non preoccupatevi, non riuscirà mai a farsi accettare da un branco di giovani e, per questo, ferito nell'orgoglio, deciderà di raccontare a tutti cosa faceva durante la sua gioventù, annoiando a morte [[chiunque]].
 
'''''Consigli''''': Mostrate simpatia a questo esemplare, ma non troppa; bisognoso d'affetto com'è potrebbe attaccarsi a voi per non staccarsi mai più. In sua presenza usate un nome fittizio ed evitate di dirgli i luoghi che più amate frequentare;
 
==== Il [[supercazzola]]tore ====
Particolarmente pericoloso, il supercazzolatore è in grado di sentire la vostra presenza a distanza e di succhiarvi la linfa vitale semplicemente parlandovi. Potrà discorrere con voi per ore ede ore usando un dialetto che solo lui comprende e non smetterà di parlare fino a che non vi sarete accasciati a terra implorando pietà.
 
 
Riga 45:
{{Cit|Spiccioli|un [[barbone]] a [[chiunque]]}}
[[Immagine:3nonni.jpg|thumb|250px|left|Un branco composto da tre ''direttori dei lavori'' mentre si recano a rompere le palle al più vicino cantiere.]]
Occupa il gradino più basso della scala sociale degli anziani; umile ede ignorante, il barbone è in grado di emettere solamente un'accozzaglia di fonemi: ''"Che c'hai degli spiccioli?"''. Questa casta viene ricordata per la particolare invadenza, per la [[scoreggia|flatulenza]] e per la caparbietà nel [[rompicoglioni|rompere i coglioni]].
 
'''''Consigli''''': non cedete alle richieste del barbone, non dategli nemmeno un soldo. Se gli donate gentilmente degli spiccioli, si dimenticherà immediatamente del vostro buon gesto e ne pretenderà degli altri; l'unico modo per sopravvivere è l'indifferenza, a meno che non disponiate di una [[lupara]];
0

contributi